Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> migranti

Albania, la questione migratoria e la nascita dell’attivismo

gennaio 29, 2025 - Ilaria Romano
Gjadër e Shengjin sono due città dell'Albania che, fino a pochi mesi fa, alla maggior parte degli italiani non avrebbero detto molto e che, invece, oggi ospitano due centri di detenzione italiani per migranti. Una scelta che ha portato alla nascita di un attivismo nazionale, in un paese che ha rappresentato uno dei principali poli di emigrazione. Attivismo che sta diventando un'alleanza che va oltre i confini del paese. Ce ne parla Ilaria Romano.

Read More

Respinti e privati di diritti nel Mediterraneo: la vicenda della Asso 29

gennaio 17, 2025 - Federica Rossi
Siamo nel 2018 e la nave Asso 29 respinge le persone migranti nel Mediterraneo riportandole in Libia, sotto istruzioni dell'Italia. In quell'anno, al Ministero dell'Interno c'era Matteo Salvini. Federica Rossi ci racconta tutta la vicenda in merito.

Read More

L’arrivo in porto della Life Support

dicembre 12, 2024 - Lidia Ginestra Giuffrida
L'ultima tappa della navigazione della Life Support, che vi abbiamo raccontato con una serie di tre articoli, si conclude nel porto di Vibo Valentia. Anche qui Lidia Ginestra Giuffrida ha raccolto le voci delle persone salvate nel Mediterraneo dalla nave di Emergency.

Read More

Il soccorso in mare. Una corsa a ostacoli e contro il tempo

dicembre 2, 2024 - Lidia Ginestra Giuffrida
A bordo della Life Support l'equipaggiamento si prepara per soccorrere più persone possibile, tra mille difficoltà e i traumi di chi è costretto ad attraversare il Mediterraneo. Ce ne parla Lidia Ginestra Giuffrida.

Read More

A 11 anni dal naufragio di Lampedusa sono ancora tante le cose da capire

settembre 30, 2024 - Lidia Ginestra Giuffrida
La responsabilità per quel naufragio, nel quale morirono quasi 400 persone, è andata solo all'equipaggio di un peschereccio e al presunto scafista che guidava l'imbarcazione. Ma ci sono anche tanti aspetti da chiarire: dalla possibile presenza di altre navi militari italiane, fino al tempismo nei soccorsi. Ne scrive Lidia Ginestra Giuffrida, quando si avvicina il 3 ottobre e gli 11 anni da quella strage.

Read More

La politica britannica, la Brexit e le persone vittime di razzismo

settembre 3, 2024 - Matteo Chiani
Le rivolte anti-migranti che si sono registrate in Gran Bretagna ad inizio agosto sono l'epilogo di un dibattito pubblico dove l'immigrazione è stato elemento centrale, partendo dalla politica estera e passando per la Brexit. Ripercorriamo con Matteo Chiani quanto accaduto negli ultimi anni nel Regno Unito.

Read More

Persone migranti scaricate nel deserto “come spazzatura”, coi fondi Ue

giugno 3, 2024 - Oiza Q. Obasuyi
“L’Europa sostiene, finanzia ed è direttamente coinvolta in operazioni clandestine nei paesi del Nord Africa per scaricare ogni anno decine di migliaia di persone migranti nere nel deserto o in aree remote per impedire loro di raggiungere l’Ue”. Questo è quanto emerge da un’inchiesta congiunta, durata un anno, realizzata dalle testate di giornalismo investigativo Lighthouse Reports, Irpi Media e Inkyfada, con la partecipazione di ulteriori testate internazionali tra le quali El Paìs, Der Spiegel e Le Monde.

Read More

La criminalizzazione delle migrazioni. Il caso del Texas

gennaio 27, 2024 - Nancy Nguyen
Da anni, ormai, le politiche di frontiera statunitensi tentano di arginare il flusso di persone migranti provenienti dall’America centrale con metodi coercitivi, come arresti, detenzioni e l’uso di dispositivi (barriere o boe) per impedire alle persone di entrare nel Paese. Ora, queste politiche potrebbero peggiorare ulteriormente per via di due proposte di legge recentemente approvate in Texas. Ce ne parla Nancy Nguyen.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2025

Ong attaccate da milizie libiche 26 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy