Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Regno Unito

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 8/2018

febbraio 27, 2018 - Open Migration
Frontex, l’Agenzia europea che controlla le frontiere approva il lavoro dell’Italia in Libia: le terribili condizioni dei centri libici non sono colpa degli italiani, sostiene. E in Italia, a pochi giorni dalle elezioni, il tema dell’immigrazione resta al centro dei discorsi di tutti i principali partiti. Inoltre, andiamo in Francia dove la riforma dell’immigrazione voluta da Macron ha attirato le critiche delle associazioni umanitarie e di parte della maggioranza, e nell’isola di Manus, dove l’Australia continua a detenere i rifugiati. Infine leggiamo dell’esempio di accoglienza di un piccolo borgo toscano e le notizie dal Regno Unito post Brexit.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2018

gennaio 16, 2018 - Open Migration
Storie di migranti disposti a rischiare la vita pur di raggiungere l’Europa e una vita migliore - ma condannati a trovare solo porte chiuse e politiche crudeli. Viaggio in 10 letture attraverso nuove rotte mortali, accoglienza negata e deportazioni.

Read More

Cosa dobbiamo aspettarci adesso dalle politiche sull’asilo in Gran Bretagna

luglio 3, 2017 - Angelo Boccato
Dopo che le elezioni generali hanno portato ancora una volta a un "parlamento sospeso", come nel 2010, cosa possiamo aspettarci dalle politiche sull'asilo in Gran Bretagna? Angelo Boccato ha guardato i dati e ha parlato con associazioni e rifugiati.

Read More

Quel che resta della Giungla: ritorno a Calais

giugno 28, 2017 - Emanuela Barbiroglio
La Giungla di Calais è stata sgomberata nell'ottobre del 2016, ma molte piccole Giungle continuano a nascere. I migranti vivono nascosti per paura di essere maltrattati dalla polizia, e perfino aiutarli è diventato difficile, quando non illegale. Emanuela Barbiroglio è andata a vedere come le associazioni sfidano i provvedimenti del sindaco per continuare a nutrirli.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2017

maggio 9, 2017 - Open Migration
L’attacco alle Ong che salvano vite in mare e la più ampia tendenza alla criminalizzazione alla solidarietà tolgono attenzione alle vere sfide e responsabilità. Inoltre: lettere dalla Grecia, dove decine di migliaia di richiedenti asilo sono bloccati in un limbo senza via d’uscita; la diffusione dall’Ungheria alla Polonia del “modello” della detenzione dei richiedenti asilo e dell’adozione di politiche d’accoglienza evidentemente discriminatorie (come in Australia, dove si preferiscono i rifugiati cristiani).

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2017

marzo 28, 2017 - Open Migration
Questo sabato si è celebrato il sessantesimo compleanno dell’Unione Europea - ma in realtà in questa Europa sempre più piena di muri e confini c’è davvero poco da festeggiare. 10 letture per analizzare le conseguenze delle fallimentari politiche degli stati europei (e non solo) su protezione internazionale ed immigrazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 6/2017

febbraio 14, 2017 - Open Migration
Viaggio nel mondo dei muri - in Italia, Inghilterra, Europa, America. Il nuovo, assurdo piano italiano su immigrazione ed asilo, la decisione britannica di non accogliere i minori stranieri soli, la miopia dei leader europei a Malta - e le tante, troppe convergenze tra i due lati dell’Atlantico su rifugiati e migranti. Ecco alcune cose da leggere questa settimana.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2016

dicembre 6, 2016 - Open Migration
Flussi che continuano, minori a rischio: la situazione in Italia è in divenire, con qualche buona notizia, ma sempre nel segno delle soluzioni provvisorie, che tamponano emergenze a brevissimo termine, ma non riescono ad alzare lo sguardo verso il futuro. La rassegna di questa settimana guarda anche al mondo, dove non sembrano esserci situazioni più incoraggianti, tra i timori del prossimo governo Trump e la persecuzioni dei Rohingya nel sud-est asiatico.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy