Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> respingimenti

La storia di Pato e quella foto sbiadita

febbraio 19, 2024 - Lidia Ginestra Giuffrida
Pato, per tutti, era fuggito dal Camerun e nel cercare di raggiungere l'Europa ha incontrato quella che sarebbe diventata sua moglie. Dal loro amore era nata una bambina. Ma nonostante i tanti tentativi l'Europa è rimasta un miraggio e i respingimenti l'unica realtà. Compreso l'ultimo, quando tutti e erano stati portati e abbandonati nel deserto dalle autorità tunisine. Qui sua moglie e sua figlia sono morte, abbracciate. Pato ha raccontato la sua storia a Papa Francesco, mostrandogli la foto un po' sbiadita di Fati e Marie.

Read More

Le politiche anti-migranti creano più irregolari

maggio 2, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Le politiche migratorie funzionano? Questa è la domanda a cui i ricercatori Sinem Yilmaz e Giacomo Solano del Migration Policy Group hanno cercato di rispondere analizzando l’approccio che gli Stati dell’Unione Europea (Ue) adottano per la gestione dei flussi migratori, tra restrizioni e selettività. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

“Picchiati, puniti e respinti”. Ecco la realtà di chi attraversa le frontiere europee

febbraio 13, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Respingimenti e abusi sistematici: questo è il modus operandi che, seppur illegale, è stato tacitamente adottato dagli stati membri dell'Unione Europea, che continuano a privare le persone migranti dei loro diritti. Il network Prab ha pubblicato un nuovo rapporto che documenta violazioni gravissime. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 50/2022

dicembre 13, 2022 - Open Migration
Alle navi Geo Barents e Humanity 1 è stato autorizzato lo barco in Italia. Tra le persone salvate non mancano testimonianze di torture e abusi subiti nei centri di detenzione in Libia. Se da un lato c’è chi viene portato in salvo, dall’altro si continua a morire ai confini d’Europa, tra respingimenti sistematici e abusi di potere da parte delle autorità di frontiera.

Read More

Il paradosso del confine

novembre 3, 2022 - Michelle von Dach
Nell’ambito del progetto interdisciplinare ‘HumMingBird’, al quale anche Open Migration lavora, la ricercatrice dell’Università di Zurigo Michelle von Dach ha condotto un breve soggiorno di ricerca etnografica in Val di Susa per esplorare i luoghi di passaggio e le aree di confine delle nazioni europee da cui transitano migliaia di migranti ogni anno.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2022

ottobre 25, 2022 - Open Migration
L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha giurato domenica mattina. La scelta di Piantedosi come Ministro dell’Interno e di Salvini a quello dei Trasporti lascia pensare a una nuova stretta sulle migrazioni.

Read More

Perché la rotta balcanica è tornata ad essere così trafficata? Il ruolo della liberalizzazione dei visti della Serbia

ottobre 24, 2022 - Lorenzo Di Stasi
Secondo i recenti dati dell'agenzia europea per il controllo delle frontiere Frontex, dai primi di gennaio fino a settembre ci sono stati più di 106 mila attraversamenti illegali dai Balcani occidentali verso l'Ue. È una cifra del 170% più alta rispetto a quella dello stesso periodo del 2021.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy