Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> rifugiati

Rifugiati afghani, un’odissea senza fine fra i respingimenti di Pakistan e Iran e la burocrazia italiana

agosto 6, 2025 - Ilaria Romano
Secondo l’OCHA, l’Ufficio Onu per il coordinamento degli affari umanitari, gli afghani che sono tornati nel proprio paese fra il primo gennaio e il 12 luglio di quest’anno sono stati all’incirca un milione e 410 mila, dei quali un milione e 80 mila provenienti dall’Iran e 330 mila dal Pakistan. A contribuire a questi rientri, in particolare dal confine iraniano, è stata anche la guerra dei 12 giorni, il conflitto armato scoppiato a seguito dell’offensiva israeliana contro Teheran del 13 giugno scorso, che ha esacerbato la sensazione di insicurezza dei rifugiati nel paese. Ce ne parla Ilaria Romano.

Read More

L’intelligenza artificiale a sostegno dell’accoglienza

agosto 1, 2025 - Marco Biondi
L'ultimo rapporto pubblicato da Action Aid e Open Polis evidenzia che il sistema di accoglienza delle persone migranti è al collasso, sempre più insostenibile e inaccessibile, sia per i richiedenti asilo che per chi vuole accedere ai dati. Inoltre, l’orientamento nella burocrazia italiana è complesso e trovare le risposte giuste è complicato, sia per barriere linguistiche ed equivoci che per un approccio emergenziale ad un fenomeno sistematico.

Read More

SSAW, Support Survivors of african wars, un ponte fra i rifugiati e il Sudan in guerra

luglio 16, 2025 - Ilaria Romano
La riacutizzazione periodica di crisi e violenze diffuse in quasi tutto il continente è la prima causa dell’emigrazione: in Africa sono almeno 25 milioni le persone che vivono al di fuori del paese di nascita, all’incirca una ogni cinquanta, e questo dato è destinato a crescere. Ce ne parla Ilaria Romano.

Read More

A un anno dal naufragio di Cutro la rabbia e il dolore di chi resta

febbraio 26, 2024 - Lidia Ginestra Giuffrida
A raccontare il perché del viaggio, le speranze, il naufragio e le promesse mancate del governo italiano sono un sopravvissuto e tre parenti di chi, invece, un anno fa a Cutro perse la vita. A 365 giorni di distanza ancora non sono state riconosciute le responsabilità per quanto accaduto, né sono stati garantiti i ricongiungimenti familiari rapidi che la stessa Presidente del Consiglio Giorgia Meloni promise, ricevendo a Palazzo Chigi i parenti delle vittime.

Read More

Bruxelles, la capitale d’Europa dove lo Stato di Diritto è sospeso

ottobre 2, 2023 - Giulia Torbidoni
A Bruxelles, un gruppo di richiedenti asilo ha deciso di piantare le tende in una delle piazze più importanti della città. La decisione è nata per protestare contro le politiche di accoglienza del governo belga che ormai da tempo costringe a dormire per strada circa 2.500 persone, in attesa della definizione della loro richiesta.

Read More

Turchia, migranti più fragili dopo il terremoto

marzo 14, 2023 - Ilaria Romano
Il terremoto del 6 febbraio che ha sconvolto l’Anatolia, oltre al nord est della Siria, rischia di riportare indietro di oltre dieci anni la situazione di molti rifugiati, soprattutto tenendo conto che quasi 2 dei 3,5 milioni di siriani presenti nel paese viveva proprio nelle dieci province interessate dal sisma. Un nuovo approfondimento di Ilaria Romano dalla Turchia sconvolta dal sisma.

Read More

Terremoto in Turchia: il caso di Kilis, punto di riferimento della comunità siriana

marzo 8, 2023 - Ilaria Romano
Situata al confine con la Siria, lungo la strada che da Aleppo porta a Gaziantep, la città di Kilis è stata il primo approdo per molti dei siriani che dall’inizio della guerra, nel 2011, hanno lasciato il paese. Oggi lo sta diventando per chi cerca riparo dopo il terremoto che il 6 febbraio ha devastato l'area.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2025

L’Italia non può agire al di sopra della legge 5 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy