Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> rifugiati

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 24/2017

giugno 20, 2017 - Open Migration
Letture per la Giornata Mondiale del Rifugiato, tra eventi per celebrare l’accoglienza e presa d'atto del record di persone costrette alle migrazioni. Poi: riflessioni sui salvataggi in mare, l’importanza (e inderogabilità) della nuova legge sulla cittadinanza italiana, l’atlante dei piccoli migranti soli (che non sono mai stati così tanti), le conseguenze del fallimento della relocation.

Read More

Le aziende tecnologiche dovrebbero schierarsi a favore dei rifugiati, non solo degli immigrati altamente qualificati

giugno 7, 2017 - Mark Latonero
Gli sforzi delle aziende tecnologiche a sostegno dei rifugiati sono degni d’ammirazione. Ma l'azione del settore tecnologico sarebbe più efficace se influenzasse collettivamente le opinioni dei tribunali e del pubblico.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2017

giugno 6, 2017 - Open Migration
Mediterraneo: diminuiscono i migranti che lo attraversano, aumentano quelli che vi muoiono. Anche perché gli stati europei sono disposti a qualsiasi cosa pur di rimandarli da dove vengono - il che include dimenticarsi di diritto internazionale e diritti umani. 10 letture sui migranti in alto mare (e non solo).

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2017

maggio 30, 2017 - Open Migration
Mentre politica e media continuano a perdersi in sterili discussioni sulle colpe mai provate delle Ong nel Mediterraneo, nessuno pare voler parlare di cosa succede in Libia - tra le prigioni per migranti e la Guardia Costiera libica che trasforma missioni di salvataggio in deportazioni (sparando in mare).

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2017

maggio 23, 2017 - Open Migration
Sabato scorso una grande manifestazione a Milano ha chiesto a gran voce meno muri e più accoglienza e integrazione. Intanto però in Italia l’accoglienza può essere anche un business criminale fatto sulla pelle dei migranti (vedasi il caso del Cara di Isola Capo Rizzuto); in Grecia il sistema, già allo stremo, rischia il collasso totale a seguito dei cambiamenti nella gestione dei fondi; in Turchia si è arrivati ad un vero e proprio disastro umanitario (che il regime di Ankara vorrebbe tenere segreto) e la Polonia di accoglienza non vuole proprio saperne. Inoltre: non sarà che parlando solo di rifugiati ci stiamo dimenticando l’emergenza degli sfollati interni?

Read More

Un anno al City Plaza di Atene

maggio 17, 2017 - Eleonora Camilli
Il cuore di Atene sta reagendo all’aspra crisi economica greca con diversi esperimenti di solidarietà e di autorganizzazione - per tamponare l’isolamento di chi non ha lavoro o ha perso la casa, per supplire al mancato accesso a cure e medicinali, per rigenerare spazi inutilizzati e convivenza civile. Così, proprio in uno dei momenti più duri della storia della Grecia, un albergo occupato diventa un modello di accoglienza per migranti e rifugiati. Eleonora Camilli è andata a vedere come si vive oggi nell’ex hotel a cinque stelle, a un anno esatto dall'inizio dell'occupazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 19/2017

maggio 16, 2017 - Open Migration
Migranti in mare: si attaccano le Ong - “colpevoli” di salvare vite - e si ignorano invece le responsabilità degli stati (c’è l’Italia, che restò a guardare mentre 268 persone affogavano nel Mediterraneo; c’è la Libia, la cui Guardia costiera diventa sempre più aggressiva). Poi, viaggio nei confini caldi dell’emergenza umanitaria: la situazione disastrosa in Grecia, le conseguenze delle frontiere a Melilla, la crisi del modello di accoglienza a Milano.

Read More

Scopri cosa sai (o non sai) della crisi dei rifugiati *2016*

marzo 13, 2017 - Open Migration
Il fenomeno delle migrazioni continua a caratterizzare l'Europa e, soprattutto, l'Italia. Di sbarchi e richiedenti asilo si fa un gran parlare, ma con quanta accuratezza? Ecco 10 domande (e tanti dati) per mettere alla prova le tue conoscenze su arrivi e richiedenti asilo nel 2016.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy