Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Senegal

La teranga. Mobilità e migrazioni in Senegal

giugno 28, 2023 - Riccardo Cappelletti*
La mobilità umana in Senegal, ma non solo, è un concetto che partecipa alla costruzione dell'identità individuale e di gruppo. Una mobilità resa di fatto quasi impossibile a causa delle leggi e degli approcci alle migrazioni promosse dai paesi Europei, che hanno creato frustrazione nei paesi di origine dove le persone, che non si muovono solo per la sola ricerca di benessere economico e/o materiale, hanno sempre più la sensazione che le opzioni legali per allontanarsene, anche solo temporaneamente, siano oramai quasi inesistenti. Rispondere a tutto ciò con la sola retorica del «fissare le persone nei loro territori», slogan utilizzato anche in Senegal per accompagnare progetti (pur lodevoli) di formazione professionale, pare per lo meno miope, come racconta Riccardo Cappelletti in questo approfondimento.

Read More

Summit Europa-Africa: vaccini e migranti restano l’elefante nella stanza (e Frontex potrebbe presto operare in Senegal)

febbraio 22, 2022 - Paolo Riva
Tra le diverse iniziative del tanto atteso vertice tra Unione Europea e Unione Africana trovano spazio investimenti, transizione verde, digitalizzazione e vaccini. Di migrazione si è invece discusso poco, ma dal summit è arrivata la proposta Ue di una missione Frontex in Senegal: si tratterebbe della prima missione operativa fuori dal territorio europeo. Ce ne parla Paolo Riva.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 8/2022

febbraio 21, 2022 - Open Migration
Secondo il nuovo rapporto ISMU le persone straniere in Italia sono tra le più colpite dalla disoccupazione: dei 456mila posti di lavoro persi, un quarto era occupato da donne. Questo e molto altro nella nostra web review.

Read More

La necessità di decentrare la prospettiva: il cambiamento climatico visto dal Senegal

settembre 15, 2021 - Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò, Sarah Walker
"Al di là dei fenomeni più visibili quali i nubifragi o la siccità, per comprendere cosa significa il cambiamento climatico è necessario dislocare la nostra prospettiva, eurocentrica e privilegiata". Per farlo torniamo in Senegal con Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò e Sarah Walker dell'Università di Bologna per la seconda e ultima puntata del loro approfondimento dal paese africano.

Read More

Il cambiamento climatico e la necessità di decentrare la prospettiva. Voci e storie dal Senegal

settembre 8, 2021 - Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò, Sarah Walker
Cosa lega i recenti nubifragi in Germania, le ondate di calore e gli incendi forestali in Italia, la desertificazione che avanza dal Sahel, la penuria di pesce negli oceani, le piroghe verso le Canarie e i naufragi nel Mediterraneo? Fenomeni diversi eppure correlati, sintomi di un cambiamento più grande, che troppo spesso riduciamo a climatico, e che fa sentire i suoi effetti a livello locale ovunque nel mondo. Per rendersene conto occorre decentrare la prospettiva, noi proviamo a farlo con Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò e Sarah Walker dell'Università di Bologna e questo loro approfondimento in due puntate dal Senegal.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2020

novembre 3, 2020 - Open Migration
Un anno fa veniva rinnovato il memorandum d’intesa Italia-Libia. In questi dodici mesi non solo le notizie delle condizioni cui sono sottoposti i migranti in Libia non hanno fatto che peggiorare, ma anche il tanto proclamato impegno per “migliorare” il contenuto dell'accordo non è stato rispettato.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 16/2019

aprile 23, 2019 - Open Migration
Dal caos che infiamma la Libia alle misure sull'asilo volute da Trump. E poi ancora la crisi venezuelana, i salvataggi nella Manica e i familiari delle strage dell’11 ottobre ascoltati dal Papa in udienza.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy