Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Senegal

Mille baci: rifugiati Lgbti in Italia, fra ostacoli e buone pratiche

luglio 26, 2018 - Luna Lara Liboni
Come nel resto dei paesi dell’Unione Europea, anche in Italia è possibile presentare domanda di protezione sulla base del rischio di discriminazione o violenza nel paese d'origine per via dell'identità sessuale o di genere. Al nostro paese, che ai rifugiati Lgbti pone alcuni ostacoli ma che presenta anche diverse buone pratiche, dedichiamo la quinta e ultima parte della serie di Luna Lara Liboni sui rifugiati e richiedenti asilo Lgbti.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2018

maggio 29, 2018 - Open Migration
Un tentativo di evasione dal tristemente noto carcere di Bani Walid, è costato la vita ad almeno 15 uomini, dopo che la milizia locale ha aperto il fuoco sugli uomini in fuga. E mentre nel Mediterraneo continuano i soccorsi - oltre 2000 negli ultimi giorni - un progetto comune a 13 atenei italiani è riuscito a ridare un nome ai tanti morti senza identità.

Read More

Tornare in Senegal: cosa significa il rimpatrio volontario

marzo 28, 2018 - Marta Vigneri
Partire carichi di sogni, a volte anche illusi dai racconti degli amici lontani, e con la responsabilità di inviare denaro a casa per mantenere la famiglia. Poi trovarsi, per molte ragioni, costretti a tornare nel paese d'origine e a ricominciare da capo, magari affrontando la delusione della comunità. Marta Vigneri ha incontrato in Senegal alcune persone che sono rientrate attraverso i progetti di rimpatrio volontario assistito.

Read More

La preoccupazione dei senegalesi di Firenze dopo la morte di Idy Diene

marzo 16, 2018 - Laura Cappon
"Mio fratello non è figlio unico", diceva uno striscione alla manifestazione del 10 marzo a Firenze, parafrasando la canzone di Rino Gaetano. In piazza migliaia e migliaia di persone italiane e straniere, tutti fiorentini da sempre o magari da tanti anni, come Idy Diene, ucciso il 5 marzo sul ponte Amerigo Vespucci da un pensionato italiano. Laura Cappon ha incontrato alcune fra le persone più impegnate nelle comunità senegalese della città, che adesso hanno paura e chiedono alle istituzioni di farsi garanti della tolleranza e della loro incolumità.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy