Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> stranieri

L’esclusione sociale e razzista delle persone straniere in Italia

novembre 22, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Il Centro Studi e Ricerche sull’Immigrazione IDOS ha pubblicato il nuovo Dossier 2023 sull’immigrazione in Italia. Il rapporto ci restituisce un quadro ancora drammatico e ben lontano da quell’ideale di inclusione sociale e antidiscriminazione fondamentali per una società che possa dirsi realmente fondata sui diritti. Disuguaglianze e sfruttamento lavorativo sono solo alcune delle problematiche che affliggono in modo particolare le persone straniere, definite “essenziali” ma ancora inserite in un contesto fatto di propaganda allarmistica su presunte “invasioni” ed emergenzializzazione dell’accoglienza. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Diminuiscono gli stranieri in carcere

luglio 18, 2023 - Susanna Marietti
Nel corso degli anni si è ridotto il numero degli stranieri in carcere tenendo conto della loro presenza in Italia. Ad aiutare sono anche i processi di integrazione che hanno visto protagoniste molte comunità, per esempio quella albanese e quella rumena, che hanno portato ad una netta diminuzione dei tassi di criminalità. Ne parla Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, in questo secondo approfondimento sul tema.

Read More

La sovra-rappresentazione dei ragazzi stranieri in carcere

giugno 15, 2023 - Susanna Marietti
L'utilizzo del carcere per i ragazzi che commettono un reato è residua rispetto al numero di coloro che sono presi in carico dal sistema della giustizia minorile. Tuttavia questo non vale per i ragazzi stranieri. Infatti, benché questi ultimi rappresentino il 22% del totale di chi è preso in carico dalla giustizia, rappresentano al contempo il 51,4% degli ingressi in carcere. Questo nonostante il fatto che, anche al momento di accedere a misure alternative alla detenzione, si comportino più correttamente di quanto non facciano i loro coetanei italiani. Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell'Associazione Antigone, ci offre un focus su tutto questo nel primo articolo di una serie.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2023

marzo 14, 2023 - Open Migration
Nel nuovo decreto approvato a Cutro anche norme sulla programmazione dei flussi di ingresso legale e per i lavoratori del settore agricolo, ma si continua a puntare ancora una volta su trattenimento e rimpatri.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2022

ottobre 25, 2022 - Open Migration
L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha giurato domenica mattina. La scelta di Piantedosi come Ministro dell’Interno e di Salvini a quello dei Trasporti lascia pensare a una nuova stretta sulle migrazioni.

Read More

È possibile misurare il razzismo in Italia?

ottobre 6, 2017 - Open Migration
È possibile misurare il razzismo? E quanto la sua visibilità dipende dalle fonti che si utilizzano, dagli strumenti, dalle metodologie di monitoraggio e dal livello di attenzione che gli viene dedicato?

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy