Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Turchia

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 08/2020

marzo 11, 2020 - Open Migration
La situazione al confine con e sulle isole, le violenze contro i migranti, i giochi di potere dell'(alleato?) turco. La newsletter di questa settimana è tutta dedicata a quanto sta accadendo in Grecia, porta orientale d’Europa.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 03/2020

febbraio 5, 2020 - Open Migration
Nonostante le promesse di cambiarlo, il 2 febbraio scorso il Memorandum di Intesa con la Libia si è rinnovato così come è. L'Italia continuerà a fornire materiale e ad addestrare la così detta Guardia costiera libica e a consentire che i migranti intercettati da questa vengano respinti verso il paese nord africano.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2019

ottobre 30, 2019 - Open Migration
Nel 2017 l’Italia firmava con le autorità libiche un Memorandum d’intesa per contenere i flussi migratori. Dopo quasi tre anni di soprusi, guerra, violazioni dei diritti umani, e dopo che inchieste giornalistiche hanno svelato le connessioni tra trafficanti e cosiddetta Guardia costiera libica, l’accordo si rinnoverà in automatico se il Governo italiano non sceglierà di intervenire.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2019

ottobre 16, 2019 - Open Migration
La nave Ocean Viking che sbarcherà a Taranto le 176 persone salvate nel Mediterraneo centrale nei giorni scorsi, l’accordo di Malta per la redistribuzione dei migranti che non decolla, la situazione al collasso sulle isole greche. E intanto un report dell’Unhcr mette in guardia: per i minori migranti (specie se non accompagnati) le difficoltà e i rischi non terminano con l’arrivo in Europa.

Read More

La diaspora turca attraverso la porta di Evros

settembre 6, 2018 - Massimo Lauria
L'Europa considera la Turchia un alleato sull'immigrazione e un paese sicuro. Ma un numero sempre più alto di cittadini turchi si sente costretto a fuggire dal regime di Erdogan e si mette in cammino, attraversando le gelide acque del fiume Evros, per entrare in Grecia dove farà richiesta di asilo. Massimo Lauria ci porta le testimonianze dal confine e le voci di una Turchia troppo poco ascoltata.

Read More

Guardie e ladri: i trafficanti colpiti dalle sanzioni Onu e l’effetto italiano sulle rivalità in Libia

luglio 4, 2018 - Nancy Porsia
In Libia sono quattro, appartengono a schieramenti mutevoli e aspettano che passi la tempesta delle sanzioni Onu, mentre le iniezioni di denaro dell’accordo italiano per fermare i migranti continuano a modificare alleanze ed equilibri sul campo. Nancy Porsia, che per prima ha reso note queste figure, ci racconta com’è la situazione oggi, molto più complessa di come la vorrebbe descrivere il governo italiano.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2018

giugno 19, 2018 - Open Migration
È finita con l’approdo a Valencia l’odissea dei 629 dell’Aquarius, in mare da nove notti dopo la decisione del governo italiano di chiuderle i porti. La scelta italiana non è passata sicuramente inosservata: dalla stampa estera fino alla mini-crisi diplomatica con la Francia, i media e le cancellerie di mezzo mondo si sono occupati dell’Aquarius. Intanto, mentre continua il braccio di ferro con le Ong, sono i mezzi della Marina militare italiana e della Guardia costiera italiana a continuare il lavoro di soccorso e salvataggio in mare.

Read More

Accordo Ue-Turchia: l’impatto sui rifugiati Lgbti

aprile 19, 2018 - Luna Lara Liboni
Prosegue la nostra serie sulle questioni specifiche che solleva la condizione delle persone Lgbti che cercano asilo in Europa: stavolta Luna Liboni esplora le conseguenze che ha avuto su di loro l’accordo fra Unione Europea e Turchia per bloccare i flussi migratori.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy