Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Diritto d’Asilo

Homepage >> Diritto d’Asilo

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2019

13 novembre 2019 - Open Migration
Nella settimana in cui il mondo festeggia l’anniversario della caduta del muro di Berlino un dato lascia stupiti: solo in Europa sono state costruite barriere per una lunghezza superiore di sei volte a quella berlinese, quasi sempre per bloccare i migranti.

Read More

Il Muro di Berlino è stato abbattuto 30 anni fa. Era questa l’Europa che immaginavamo?

7 novembre 2019 - Serena Chiodo e Anna Dotti
Il prossimo 9 novembre ricorre il trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, una ricorrenza simbolica che l'Europa "Unita" si appresta a celebrare in grande stile. Un anniversario in cui viene spontaneo interrogarsi sullo stato interno dell’Unione e sull'affiatamento degli stati membri rispetto a un tema di portata internazionale, quello della migrazione. Mancata riforma del Regolamento di Dublino, fallimento del sistema di Relocation, ritorno dei militari alle frontiere interne: Serena Chiodo e Anna Dotti ci raccontano di un'Europa che tradisce una mancanza di visione comune e responsabilità condivisa.

Read More

Sfruttamento e caporalato tra i migranti della gig economy

26 settembre 2019 - Lorenzo Pirovano
Deliveroo, Uber eats, Glovo, Just Eat, da quando le app di consegna a domicilio sono diventate una realtà di uso quotidiano per migliaia di potenziali fattorini si sono spalancate le porte della "gig economy", i cosiddetti lavoretti gestiti tramite applicazioni per smartphone. A Milano due terzi di loro sono migranti e sebbene portino in spalla lo zaino delle più famose app di consegna a domicilio, raccontano di non lavorare direttamente con le piattaforme e di avere degli intermediari. Ora anche la Procura di Milano ha annunciato l’apertura di un’indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro dei rider e sulle imprese che ne gestiscono le consegne - con un’attenzione particolare alla sicurezza stradale e al possibile impiego di fattorini stranieri senza i documenti per lavorare e potenzialmente soggetti a caporalato. Lorenzo Pirovano ci fa conoscere la loro quotidianità.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2019

25 settembre 2019 - Open Migration
L’Italia esce soddisfatta dal summit di Malta e vede accolta la maggior parte delle richieste. Il numero dei migranti ricollocati – secondo i dettami dell’accordo – raddoppierebbe. Una buona base di partenza per negoziati di più ampio respiro, fermo restando che i migranti che verrebbero ricollocati sarebbero solo quelli soccorsi sulla rotta del Mediterraneo centrale: circa l’8% rispetto agli arrivi complessivi.

Read More

La situazione sulle isole greche mette in luce il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione Europea

24 settembre 2019 - Marianna Karakoulaki
Soltanto in agosto sono sbarcate sull'isola di Lesbo 102 imbarcazioni e sono state assistite più di 2.800 persone. Migliaia di persone in più accolte nel campo di Moria già al collasso - ospita oltre 10 mila persone rispetto alle 3 mila previste - che mettono ancora a più dura prova le già critiche condizioni dei migranti. Tra crisi sanitaria, un nuovo piano greco per le immigrazioni e gli effetti nefasti dell'accordo tra UE e Turchia, Marianna Karakoulaki ci racconta la situazione sull'isola.

Read More

Migranti: tutto quello che c’è da sapere sul vertice di Malta

23 settembre 2019 - Open Migration
A Malta si riuniscono i ministri dell’Interno di Italia, Malta, Francia, Germania e Finlandia . Al centro delle trattative la creazione di un meccanismo automatico di ripartizione per i migranti soccorsi, la rotazione dei porti di sbarco e i rimpatri. Ecco le richieste dell'Italia e le posizioni delle altre nazioni presenti al vertice.

Read More

A Vucjak, la nuova giungla nel cuore dei Balcani 

12 settembre 2019 - Eleonora Camilli
Era una discarica, oggi accoglie circa 600 persone. Siamo a Vucjak, cittadina bosniaca al confine con la Croazia e ultima frontiera per entrare in Europa. Per chi prova ad andare via, ma viene respinto al confine - spesso con violenza - e per chi resta manca tutto, dall’acqua potabile ai servizi igienici. Ce lo racconta Eleonora Camilli.

Read More

La frontiera di Nador ed il lavoro della società civile marocchina

4 settembre 2019 - Lorenzo De Blasio
Nador dista pochi chilometri dall'enclave spagnola di Melilla, ma la militarizzazione della frontiera – lungo la quale ogni 50 metri si alternano tra filo spinato, telecamere e sensori notturni i gabbiotti di guardia marocchini e le torrette di avvistamento spagnole – ha reso il passaggio via terra sempre più difficoltoso, vedendo crescere esponenzialmente il numero delle partenze via mare, delle morti di chi tenta di attraversare e dei furti e violenze ai danni dei migranti. Lorenzo De Blasio ci racconta come, anche grazie i soldi di Spagna e Europa è cambiata la vita per i migranti della città marocchina.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2025

Stragi di stato nel Mediterraneo 19 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy