Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Le rotte del clima, come il riscaldamento globale influenza le migrazioni

20 marzo 2025 - Ilaria Romano
Sempre più persone in futuro si sposteranno a causa degli effetti negativi prodotti dal riscaldamento globale. Già oggi, in molti, più o meno consapevolmente, basano la propria decisione di migrare su questo. Tra casi studio, la necessità di riconoscere i rifugiati climatici, le politiche migratorie non possono che passare anche da un'attenzione sempre più crescente a questo tema.

Read More

Le file fuori, al freddo, per un diritto

19 febbraio 2025 - Marco Biondi
Le notti a dormire davanti alle Questure, per ottenere informazioni, appuntamenti e i rinnovi del proprio permesso di soggiorno sono una realtà che interessa diverse città italiane. A fine gennaio un uomo è morto davanti all'Ufficio Immigrazione della Questura di Roma. Anche da questo episodio sono nate alcune proteste, come quella di Firenze che ci viene raccontata da Marco Biondi.

Read More

Regolarizziamo le persone straniere senza documenti per costruire sicurezza

20 novembre 2024 - Andrea Oleandri
La sicurezza è ormai un valore associato alla destra, soprattutto quando si parla di immigrazione. Eppure sono spesso proprio le politiche di questa parte politica a metterla a rischio, non aprendo canali sicuri per l'accesso ai paesi; costringendo le persone nell'irregolarità e quindi spingendole lontane dai servizi di supporto e relegandole ai margini delle comunità, chiudendo quindi a qualsiasi ipotesi di inclusione; rinchiudendole in centri per il rimpatrio dove le condizioni di vita sono inumane, dove la salute psico-fisica ne risente. La sicurezza è invece un valore condiviso da tutti e per costruirla c'è bisogno di politiche diverse rispetto a quelle attuali

Read More

Dal Consiglio europeo esce una Fortezza Europa ancora più forte

30 ottobre 2024 - Sara Gherardi
Dal Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre è emerso che i leader europei sono determinati ad introdurre politiche sempre più restrittive e sperimentare soluzioni innovative, restringendo ulteriormente il diritto di asilo.

Read More

Il razzismo sistemico in Italia. La denuncia dell’Onu

23 ottobre 2024 - Oiza Q. Obasuyi
Il Segretariato del Meccanismo di esperti indipendenti incaricato di promuovere la giustizia e l'uguaglianza razziale ha pubblicato un nuovo rapporto riguardante le discriminazioni e il razzismo sistematico perpetrato dalle forze dell’ordine e subito dalle persone africane e afrodiscendenti in Italia. Un monito che ci dovrebbe far riflettere sullo stato dell'arte delle discriminazioni sistemiche nel paese.

Read More

Un referendum per cambiare la legge sulla cittadinanza

1 ottobre 2024 - Matteo Chiani
I primi giorni di settembre è stato promosso un referendum che mira a cambiare l'attuale legge, riducendo da 10 a 5 anni il tempo di residenza nel paese necessario a richiedere la cittadinanza italiana. Nel giro di pochi giorni oltre 600.000 persone ha sottoscritto il quesito. Le firme sono state depositate alla Corte di Cassazione e nel mese di gennaio la Corte Costituzionale dovrebbe pronunciarsi sull'ammissibilità o meno del referendum e quindi lasciare ai cittadini l'eventuale possibilità di esprimersi sul tema la prossima primavera. In questo articolo, con Matteo Chiani, ripercorriamo il tema, dal referendum al dibattito recente.

Read More

La politica britannica, la Brexit e le persone vittime di razzismo

3 settembre 2024 - Matteo Chiani
Le rivolte anti-migranti che si sono registrate in Gran Bretagna ad inizio agosto sono l'epilogo di un dibattito pubblico dove l'immigrazione è stato elemento centrale, partendo dalla politica estera e passando per la Brexit. Ripercorriamo con Matteo Chiani quanto accaduto negli ultimi anni nel Regno Unito.

Read More

Decreto flussi: le prassi illegittime delle Ambasciate all’estero.

9 agosto 2024 - Sara Gherardi
Il decreto flussi è una prassi ormai consolidata in Italia per l’accesso di lavoratori stranieri nel paese, tuttavia sono state recentemente registrate prassi illegittime delle Ambasciate italiane all’estero nel rilascio dei visti di ingresso per lavoro rientranti nel decreto. Deputati e senatori rivolgono un'interrogazione al Ministero degli Esteri e dell’Interno per fare chiarezza sulla situazione, chiedendo un intervento urgente per favorire l’efficacia del sistema

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2025

Il soccorso in mare è sempre un obbligo 15 luglio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy