Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2021

18 maggio 2021 - Open Migration
Sistematiche violazioni di diritti - 2.162 i casi riportati - in Grecia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Nord Macedonia, Ungheria e Italia, con la cooperazione di diverse forze armate per portare a termine respingimenti a catena illegali. È quanto emerge da un report del Danish Refugee Council pubblicato in questi giorni.

Read More

Involucri vuoti: il rapporto del Garante sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio

18 maggio 2021 - Gennaro Santoro
Assenza totale di attività, sostegno sanitario e standard abitativi e igienico-sanitari insufficienti, mancanza di trasparenza nel negato accesso a giornalisti e società civile. La situazione dei CPR, tratteggiata dal Garante nazionale delle persone private della libertà personale nel suo nuovo rapporto, racconta di un sistema inefficace e che viola i diritti umani di persone che perdono la propria identità per essere ridotte a corpo da trattenere e confinare.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 19/2021

11 maggio 2021 - Open Migration
Oltre duemila arrivi a Lampedusa nel fine settimana mentre due naufragi davanti alla Libia hanno causato ancora morti e dispersi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2021

4 maggio 2021 - Open Migration
Ancora morti in nuovi naufragi al largo della Libia, mentre sono oltre 450 le persone soccorse in diverse operazioni effettuate dalla Sea Watch. Intanto i dati dimostrano che il rischio di morire in mare non era così alto dai tempi del ministro Salvini.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 17/2021

27 aprile 2021 - Open Migration
Due giorni di richieste di soccorso ignorate, rimpalli di responsabilità, navi dei soccorritori ferme e nessuna operazione a guida statale, queste le cause di una tragedia evitabile.

Read More

In Romania cresce il numero di minori non accompagnati

22 aprile 2021 - Christian Elia
Rotta alternativa per chi voglia entrare in Europa dai Balcani, la Romania ha visto crescere il numero di rifugiati e migranti arrivati in un solo anno del 134%. I bambini e gli adolescenti rappresentano circa il 25% dei nuovi arrivati e di questi quasi due terzi sono non accompagnati.

Read More

La cooperazione dell’UE sarà sempre più vincolata al contenimento dei flussi migratori?

20 aprile 2021 - Paolo Riva
Le istituzioni europee hanno trovato l’accordo sul nuovo Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale, per il periodo 2021-2027- Si tratta di un cambiamento positivo o di un ulteriore passo verso la condizionalità dell’aiuto pubblico allo sviluppo?

Read More

Ridefinire l’immagine dei bambini e degli adolescenti rifugiati nei media. Impressioni dal fronte italiano

9 marzo 2021 - Valentina Baú
I bambini e gli adolescenti rifugiati sono quasi sempre assenti dai media italiani, sin dall'inizio dei flussi migratori che continuano ad attraversare il Mediterraneo. Anche quando questi gruppi sono presenti, sporadicamente, nei reportage dei giornalisti, i media tendono a focalizzarsi su fatti geopolitici relativi alle aree di provenienza, alle difficoltà dei loro viaggi e alle notizie inerenti al crimine, soprattutto quando si tratta di adolescenti. Le storie riguardanti minori rifugiati sono raramente ascoltate dai media, e di conseguenza per lo più sconosciute al pubblico, con una rappresentazione che alterna un quadro di vittimismo o delinquenza legata alla povertà. Questo articolo analizza le opinioni di alcune delle principali organizzazioni intergovernative e non governative che lavorano sulla risposta umanitaria dei migranti in Italia. Le loro esperienze, le competenze e i suggerimenti per una copertura mediatica adeguata sui minori rifugiati sono state raccolte e qui presentate attraverso una serie di punti critici. Questo articolo vuole anche essere una risorsa utile per le organizzazioni coinvolte in questa area di lavoro, incoraggiando giornalisti, organizzazioni umanitarie, ed altri enti a riflettere su come ridefinire la loro copertura mediatica sul tema.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy