Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Miracolo di periferia, una storia di integrazione multiculturale tramite il cinema

13 aprile 2017 - Marina Petrillo
Come nasce e cresce il “cinema di ringhiera” multietnico e multiculturale, cuore battente del quartiere milanese di Dergano. Un miracolo di periferia, raccontato da Marina Petrillo.

Read More

Casa Saltatempo, un esempio di accoglienza integrata per minori soli

6 aprile 2017 - Marina Petrillo
Minori stranieri soli, accoglienza ed integrazione restano una sfida - che può e deve essere vinta. Il reportage di Marina Petrillo racconta l’esperienza di accoglienza integrata nella Casa Saltatempo di Cinisello Balsamo, dove i giovani migranti soli sono accolti ed accompagnati all’autonomia grazie ad un progetto sostenuto dal Comune.

Read More

Residenze fittizie, ancora lontani da una vera soluzione

5 aprile 2017 - Livia Maria Salvatori
Nei giorni scorsi una delibera della Giunta di Roma ha istituito in tutti i municipi la possibilità di iscrizione anagrafica presso la residenza fittizia “Via Modesta Valenti”. Questa novità, di primo acchito, potrebbe far brillare gli occhi degli operatori delle organizzazioni che ogni giorno si scontrano con le difficoltà legate alla residenza anagrafica per le persone in situazioni di precarietà sociale. Ma cosa sono le residenze fittizie e a che servono? Quali sono le criticità della disciplina e cambierà davvero in meglio dopo questa delibera? Cittadini del Mondo prova a rispondere a queste domande, presentando 3 casi pratici.

Read More

Italiani di fatto, stranieri per legge: cittadinanza, è ora di cambiare

3 aprile 2017 - Serena Chiodo
Cittadinanza, la legge che ancora non c’è. Serena Chiodo (Lunaria - Cronache di ordinario razzismo) fa il punto sulla proposta di riforma e la sua inderogabilità.

Read More

Il doppio stigma dei richiedenti asilo Lgbti

31 marzo 2017 - Claudia Torrisi
I dati sui richiedenti asilo Lgbti continuano ad essere pochi, mentre sarebbe importante dare maggiore attenzione alle difficoltà che questi incontrano nel loro percorso per l’asilo e al doppio stigma di cui sono vittime.

Read More

L’espulsione dello straniero in carcere e la funzione rieducativa della pena

9 marzo 2017 - Dario Di Cecca
La storia di A.S.R.D., cileno espulso da Regina Coeli in maniera insensata, è emblematica delle difficoltà e contraddizioni in cui incorre il legislatore italiano nell’affrontare lo spinoso problema del rapporto tra stranieri e carcere.

Read More

Se il diritto alle cure per i migranti è un percorso a ostacoli

22 febbraio 2017 - Eleonora Camilli
L’articolo 32 della Costituzione italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Secondo la nostra Carta, dunque, tutte le persone che si trovano sul territorio nazionale, non solo i cittadini, devono poter essere curate. Ma gli stranieri che vivono nel nostro paese ricevono davvero lo stesso trattamento sanitario degli italiani? Per i migranti, i richiedenti asilo o gli irregolari esiste una reale accesso alle strutture pubbliche?

Read More

Stranieri in carcere, di quale emergenza stiamo parlando?

27 gennaio 2017 - Carolina Antonucci
Dopo la morte a Sesto San Giovanni (MI) di Anis Amri, sospettato di essere il colpevole della strage al mercatino di Natale di Berlino, l’attenzione dell’Italia (e anche d’Europa) si è rivolta tutta intera verso due temi in particolare: il carcere e “l’efficiente gestione del controllo del territorio da parte della Polizia italiana”.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy