Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Politiche di frontiera

Homepage >> Politiche di frontiera

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 26/2021

29 giugno 2021 - Open Migration
Il Consiglio Europeo ha dedicato appena 10 minuti al dossier migrazione votandolo senza dibattito.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 25/2021

22 giugno 2021 - Open Migration
A poche ore dal prossimo Consiglio Europeo in cui la migrazione torna ufficialmente in agenda, le distanze tra le parti restano grandi. L’Italia spinge sulla solidarietà e sui ricollocamenti, ma finora l’unica certezza sembra essere quella relativa al rinnovo dell’accordo tra Ue e Turchia. Modello che si vorrebbe replicare anche con i paesi del nord Africa e del Sahel.

Read More

Il primo Consiglio Europeo in cui Draghi si occuperà di migrazione

22 giugno 2021 - Paolo Riva
Nel vertice dei capi di stato e di governo UE il tema migratorio torna formalmente in agenda. Sarà un incontro decisivo, soprattutto per l’Italia? Da Bruxelles, ce ne parla Paolo Riva.

Read More

Cronache di contemporanea banalità del male: come anche in Portogallo si muore di detenzione

Cronache di contemporanea banalità del male: come anche in Portogallo si muore di detenzione   

18 giugno 2021 - Francesca Esposito
A pochi giorni dalla tragica morte di Moussa Balde nel Cpr di Torino, una morte annunciata, come definita da Gennaro Santoro in un nostro recente articolo, questa scioccante storia dal Portogallo ci porta nuovamente a riflettere sulla violenza del sistema di detenzione amministrativa e sulla banalità del male che lo contraddistingue.

Read More

La Danimarca mina i diritti dei richiedenti asilo con una nuova legge che esternalizza l’intero processo (asilo incluso)

7 giugno 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Presentare la domanda d'asilo, aspettare l'esito della procedura ed eventualmente vedersi riconosciuto lo status di rifugiato non accadrà più sul suolo danese. Non solo, anche se la domanda dovesse venire accolta non si entrerà più in Danimarca, ma si resterà nel paese terzo in cui si è atteso l'esito della domanda. Lo prevede la nuova legge sull'asilo approvata nei giorni scorsi da un governo di centro-sinistra, la prima in Europa che esternalizzi l'intero processo, diritto all'asilo compreso. Una legge che mina i diritti fondamentali dei richiedenti asilo e che potrebbe presto essere imitata anche da altri paesi. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2021

1 giugno 2021 - Open Migration
Nessun accesso ai centri di detenzione e un sistema, quello libico, definito un abominio. Se il Governo italiano utilizza sempre più spesso la presenza delle Agenzie Onu in Libia come paravento per perseguire le proprie politiche nel paese, le stesse fanno sapere: “non ci è permesso fare quasi nulla per i diritti umani”.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2021

25 maggio 2021 - Open Migration
A Torino muore suicida Musa Balde, giovane di 23 anni, “ospite” del centro perché - vittima di un pestaggio - era risultato non in regola con i documenti. Sulla sua morte aperta un’inchiesta.

Read More

Musa Balde: cronaca di una morte annunciata

25 maggio 2021 - Gennaro Santoro
"Rinchiudere un ragazzo giovanissimo dopo un pestaggio, collocarlo in isolamento senza adottare la sorveglianza sanitaria, vuol dire, se non aver contribuito, quantomeno non aver fatto nulla per evitare il verificarsi dell’evento".

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2025

L’orrore quotidiano, tra diritti violati ed espulsioni sistematiche 29 luglio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy