Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Questione di genere: chi e quante sono le donne che chiedono asilo in Italia

20 febbraio 2017 - Francesca Romana Genoviva
L’anno appena trascorso ha fatto segnare un aumento delle donne tra i migranti che sbarcano in Italia e quelli che chiedono asilo in Italia; come negli anni passati, la nazione più rappresentata resta la Nigeria. La migrazione femminile è un fenomeno in parte diverso da quella maschile, tanto per i motivi che spingono a partire (spesso legati a violenze in casa o matrimoni forzati) e per la minore autonomia nel processo decisionale, quanto per i rischi a cui le donne sono esposte: dalla tratta a scopo di prostituzione alle violenze durante il viaggio. I dati delle organizzazioni internazionali segnalano un’impennata delle vittime di tratta. Ecco cosa accade durante i viaggi.

Read More

Rimpatri forzati in Sudan, arriva il ricorso contro l’Italia a Strasburgo

16 febbraio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Cinque cittadini sudanesi provenienti dal Darfur - vittime del rimpatrio forzato con cui il 24 agosto 2016 l’Italia ha rispedito 48 “irregolari” nel Sudan di al-Bashir - hanno presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). Adesso l’Italia rischia un’altra condanna come quella per i respingimenti in mare verso la Libia di Gheddafi. 4 cose da sapere sul caso e perché è tanto importante.

Read More

5 cose da sapere sul piano di Minniti per l’immigrazione

10 febbraio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Il tanto anticipato e chiacchierato nuovo piano dell’Italia su immigrazione e asilo è stato finalmente annunciato dal ministro dell’Interno Minniti in audizione davanti le Commissioni riunite Affari Costituzionali di Camera e Senato. Oggi il pacchetto sarà presentato da Gentiloni al Consiglio dei Ministri, con l’intento di renderlo operativo già entro la fine del mese. In attesa di maggiori dettagli, ecco i punti fondamentali emersi sinora.

Read More

La lunga attesa dei minori migranti soli in Italia

8 febbraio 2017 - Giacomo Zandonini
Minori stranieri soli in Italia: le cifre sottostimate, il grande problema dell'accertamento dell'età, l'accoglienza che non funziona e la fuga dalle strutture. Dati e considerazioni per riflettere su un fenomeno complesso che ha bisogno di risposte più adeguate.

Read More

L’alternativa umana dei rimpatri volontari assistiti

7 febbraio 2017 - Francesca Romana Genoviva
Esiste più di un modo per gestire con umanità il fenomeno migratorio, e c'è un'alternativa concreta al modello della detenzione amministrativa e dei respingimenti coatti (che dovrebbero essere usati solo in extrema ratio). Ecco come funzionano, in teoria ed in pratica, i rimpatri volontari assistiti e perché sono queste le risposte su cui è necessario investire.

Read More

Tutto quello che c’è da sapere sul blocco di Trump per rifugiati e immigrati musulmani

30 gennaio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Ecco cosa prevede esattamente l'ordine esecutivo con cui il presidente Trump ha bloccato l'ingresso di rifugiati e immigrati provenienti da (alcuni) stati a maggioranza islamica negli Stati Uniti, quali sono le sue conseguenze e perché è tanto importante prepararsi per una lunga battaglia in nome delle libertà civili e dell'anti-discriminazione.

Read More

Arrivi via mare nel 2016: tutti i numeri, e qualche considerazione

30 gennaio 2017 - Corallina Lopez Curzi
Si fa un gran parlare del “record di sbarchi in Italia del 2016”. Ma quali sono esattamente i numeri degli arrivi via mare nel nostro paese e in Europa? Ecco tutti i numeri, e qualche considerazione.

Read More

Stranieri in carcere, di quale emergenza stiamo parlando?

27 gennaio 2017 - Carolina Antonucci
Dopo la morte a Sesto San Giovanni (MI) di Anis Amri, sospettato di essere il colpevole della strage al mercatino di Natale di Berlino, l’attenzione dell’Italia (e anche d’Europa) si è rivolta tutta intera verso due temi in particolare: il carcere e “l’efficiente gestione del controllo del territorio da parte della Polizia italiana”.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2025

Stragi di stato nel Mediterraneo 19 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy