Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Quiz >> Quiz: Scopri cosa sai (o non sai) dell’islam in Italia e nel mondo
Fonte: Wikipedia

Quiz: Scopri cosa sai (o non sai) dell’islam in Italia e nel mondo

Share
8 febbraio 2016
L'onda anti-islamica sta crescendo in Europa, alcuni governi vorrebbero tener fuori i rifugiati musulmani, partiti nazionalisti e populisti utilizzano l'islamofobia come strumento di propaganda. Spesso circolano stereotipi e pregiudizi su una comunità vastissima nel mondo. Il nuovo quiz di Open Migration è dedicato all'islam: 10 domande per verificare quanto conosci del mondo musulmano
Limite di tempo: 0

Sommario

0 di 10 domande completate

Domande:

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10

Informazione

La crisi dei migranti e dei rifugiati ha segnato drammaticamente il 2015. Verifica con il test di Open Migration quanto ne sai, quante delle tue conoscenze sono fondate su dati verificati.

Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.

Il quiz si sta caricando...

Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.

Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:

Risultati

Il tempo è scaduto

Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)

Punteggio medio
 
 
Il tuo punteggio
 
 

Categorie

  1. Non categorizzato 0%
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  1. Risposta
  2. Controlla
  1. Domanda 1 di 10
    1. Domanda

    Arabi e musulmani. Quale di queste affermazioni è corretta?

    Corretto

    Non bisogna fare confusione tra le due categorie: esistono molti paesi arabi che hanno significative minoranze non musulmane e molti paesi a maggioranza musulmana che non appartengono all’area linguistica dell’arabo. Nei 22 stati della Lega Araba vivono circa 320 milioni di persone. Secondo le stime del Pew Research Center nel 2010 c’erano 1 miliardo e 600 milioni di musulmani nel mondo.

    Non corretto

    Non bisogna fare confusione tra le due categorie: esistono molti paesi arabi che hanno significative minoranze non musulmane e molti paesi a maggioranza musulmana che non appartengono all’area linguistica dell’arabo. Nei 22 stati della Lega Araba vivono circa 320 milioni di persone. Secondo le stime del Pew Research Center nel 2010 c’erano 1 miliardo e 600 milioni di musulmani nel mondo.

  2. Domanda 2 di 10
    2. Domanda

    Il Corano, libro sacro dell’Islam, nega che Gesù sia mai esistito.

    Corretto

    Il nome di Gesù compare decine di volte nel Corano come figlio di Maria ed è definito “messia” (al-Masih).

    Non corretto

    Il nome di Gesù compare decine di volte nel Corano come figlio di Maria ed è definito “messia” (al-Masih).

  3. Domanda 3 di 10
    3. Domanda

    Cosa significa “Jihad” in arabo?

    Corretto

    «In Occidente abbiamo a lungo tradotto la parola araba jihad con “guerra santa”. Si tratta di una traduzione fuorviante, che ci ha spinto spesso a equivocare l’esatto significato del termine. Letteralmente jihad significa “sforzo”, individua lo slancio per raggiungere un dato obiettivo e può fare riferimento allo sforzo spirituale del singolo individuo per migliorare sé stesso». Dalla voce “Guerra santa” Enciclopedia Treccani dei ragazzi

    Non corretto

    «In Occidente abbiamo a lungo tradotto la parola araba jihad con “guerra santa”. Si tratta di una traduzione fuorviante, che ci ha spinto spesso a equivocare l’esatto significato del termine. Letteralmente jihad significa “sforzo”, individua lo slancio per raggiungere un dato obiettivo e può fare riferimento allo sforzo spirituale del singolo individuo per migliorare sé stesso». Dalla voce “Guerra santa” Enciclopedia Treccani dei ragazzi

  4. Domanda 4 di 10
    4. Domanda

    Negli ultimi 20 anni come è cambiata la percentuale di musulmani tra gli stranieri residenti in Italia?

    Corretto

    Dal 1993 a oggi la percentuale di cittadini stranieri di religione musulmana è rimasta pressoché la stessa: circa il 32%. Oggi i musulmani in Italia sono circa un milione e 600mila, un terzo dei 5 milioni che compongono la comunità straniera residente in Italia al 31 dicembre 2014.

    Non corretto

    Dal 1993 a oggi la percentuale di cittadini stranieri di religione musulmana è rimasta pressoché la stessa: circa il 32%. Oggi i musulmani in Italia sono circa un milione e 600mila, un terzo dei 5 milioni che compongono la comunità straniera residente in Italia al 31 dicembre 2014.

  5. Domanda 5 di 10
    5. Domanda

    Quante moschee ufficiali ci sono in Italia?

    Corretto

    Nel censimento nazionale del 2009 sono stati registrati 769 luoghi di culto [Antonio Angelucci, Maria Bombardieri, Davide Tacchini (a cura di), Islam e integrazione in Italia, Marsilio, 2014, p. 56]. Tuttavia le moschee ufficiali (costruite da zero ed erette a ente morale) sono solo 4 (Ravenna, Roma, Colle Val D’Elsa, Segrate).

    Non corretto

    Nel censimento nazionale del 2009 sono stati registrati 769 luoghi di culto [Antonio Angelucci, Maria Bombardieri, Davide Tacchini (a cura di), Islam e integrazione in Italia, Marsilio, 2014, p. 56]. Tuttavia le moschee ufficiali (costruite da zero ed erette a ente morale) sono solo 4 (Ravenna, Roma, Colle Val D’Elsa, Segrate).

  6. Domanda 6 di 10
    6. Domanda

    I nigeriani sono i primi per richieste d’asilo in Italia nel 2015. Qual è la religione principale in Nigeria?

    Corretto

    Secondo un quizo del 2012 di Afrobarometer, la prima religione in Nigeria è il cristianesimo (circa 60% della popolazione).

    Non corretto

    Secondo un quizo del 2012 di Afrobarometer, la prima religione in Nigeria è il cristianesimo (circa 60% della popolazione).

  7. Domanda 7 di 10
    7. Domanda

    Tra le comunità straniere residenti in Italia, qual è quella con il maggior numero di musulmani?

    Corretto

    Secondo una stima sulla nazionalità, la comunità marocchina in Italia è la prima comunità musulmana.

    Non corretto

    Secondo una stima sulla nazionalità, la comunità marocchina in Italia è la prima comunità musulmana.

  8. Domanda 8 di 10
    8. Domanda

    Quanti sono i musulmani residenti in Europa?

    Corretto

    Secondo la ricerca The future of muslim population realizzata dal Pew Reasearch Center i musulmani residenti nei paesi dell’Unione Europea nel 2010 erano circa 18 milioni.

    Non corretto

    Secondo la ricerca The future of muslim population realizzata dal Pew Reasearch Center i musulmani residenti nei paesi dell’Unione Europea nel 2010 erano circa 18 milioni.

  9. Domanda 9 di 10
    9. Domanda

    Esistono paesi in Europa in cui la maggioranza della popolazione è musulmana?

    Corretto

    Albania (56%) e Bosnia Erzegovina (48%) hanno una maggioranza di cittadini residenti di religione musulmana.

    Non corretto

    Albania (56%) e Bosnia Erzegovina (48%) hanno una maggioranza di cittadini residenti di religione musulmana.

  10. Domanda 10 di 10
    10. Domanda

    Qual è il paese con più fedeli musulmani al mondo?

    Corretto

    Nello stato del sudest asiatico vivono poco meno di 200 milioni di musulmani ovvero il 13% della popolazione musulmana mondiale.

    Non corretto

    Nello stato del sudest asiatico vivono poco meno di 200 milioni di musulmani ovvero il 13% della popolazione musulmana mondiale.

 

[Foto: Wikimedia Commons]

Etichettato con:dati, immigrazione, islam, Italia

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy