Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Italia

Migranti: tutto quello che c’è da sapere sul vertice di Malta

Migranti: tutto quello che c’è da sapere sul vertice di Malta

settembre 23, 2019 - Open Migration
A Malta si riuniscono i ministri dell’Interno di Italia, Malta, Francia, Germania e Finlandia . Al centro delle trattative la creazione di un meccanismo automatico di ripartizione per i migranti soccorsi, la rotazione dei porti di sbarco e i rimpatri. Ecco le richieste dell'Italia e le posizioni delle altre nazioni presenti al vertice.

Read More
Migrazione, asilo e gestione delle frontiere: il nuovo ruolo di Frontex all’indomani della “crisi dei rifugiati”

Migrazione, asilo e gestione delle frontiere: il nuovo ruolo di Frontex all’indomani della “crisi dei rifugiati”

aprile 3, 2019 - David Fernández Rojo
La cosiddetta “crisi dei rifugiati” ha evidenziato la necessità di garantire il funzionamento dell’area Schengen e del Sistema europeo comune di asilo (CEAS), di assistere in maniera operativa quegli Stati Membri più colpiti dall'arrivo improvviso e straordinario di flussi multipli di migranti, e di attuare in maniera efficace e uniforme le misure adottate a livello di UE in materia di migrazione, asilo e gestione delle frontiere. David Fernández Rojo, ricercatore dell’Università di Deusto, in questo articolo analizza i significativi potenziamenti dei compiti operativi affidati alle agenzie UE decentralizzate FRONTEX, EASO e EUROPOL all’indomani della “crisi dei rifugiati”.

Read More
Approvato il Global Compact on Migration. Ecco le posizioni dei paesi

Approvato il Global Compact on Migration. Ecco le posizioni dei paesi

dicembre 20, 2018 - Serena Chiodo e Lorenzo De Blasio
Con 152 voti a favore, cinque contrari e 17 astenuti, i delegati all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno ratificato ieri il testo del Global compact per una 'migrazione sicura, ordinata e regolare'. L’Italia, dopo essere stata la grande assente alla Conferenza di Marrakech, ha deciso di astenersi dalla votazione, mentre proprio il giorno prima era stata tra i 181 paesi ad approvare il Global Compact on Refugees (accordo complementare a quello sui migranti). Con Serena Chiodo e Lorenzo De Blasio raccontiamo quanto accaduto prima e dopo il vertice marocchino e le posizioni degli stati che si sono opposti o hanno votato a favore di questi documenti.

Read More
Tra rientri volontari e rimpatri forzati: il nuovo volto della Tunisia

Tra rientri volontari e rimpatri forzati: il nuovo volto della Tunisia

dicembre 12, 2018 - Romina Vinci
Dopo aver parlato delle centinaia di tunisini morti o dispersi nel Mediterraneo, torniamo sulla rotta Italia-Tunisia. Stavolta lo facciamo con Romina Vinci che ci racconta delle persone che hanno fatto ritorno nel paese, volontariamente o perché costrette, e della situazione che hanno trovato, tra sogni, illusioni e speranze mancate. Una realtà dura che li costringe ogni giorno a fare i conti con la propria storia.

Read More
I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2018

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2018

novembre 13, 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui il Senato ha approvato una versione ancora più dura del Dl Salvini, oltre quarantamila persone hanno manifestato a Roma contro il razzismo e le politiche del governo su rifugiati e migranti. Intanto, mentre Palermo ospita la conferenza sulla Libia, le notizie che arrivano dai centri per migranti dell paese Nord africano continuano ad essere disperate.

Read More
“Boza! Boza!”: il grande salto verso la Spagna

“Boza! Boza!”: il grande salto verso la Spagna

agosto 23, 2018 - Mario Magaro
Sebbene non si possa far combaciare il calo degli afflussi di migranti verso l'Italia con l'aumento di quelli verso la Spagna, quest'ultimo è un fatto acclarato. La pressione a organizzare meglio l'accoglienza è tale da far vacillare anche i buoni propositi dichiarati del nuovo governo Sanchez. Ce lo racconta Mario Magaro, che era presente il 26 luglio quando 600 persone hanno superato tutte insieme la barriera di confine tra Ceuta e il Marocco.

Read More
Ritorno a Bardonecchia

Ritorno a Bardonecchia

agosto 22, 2018 - Lorenzo Sassi
All'inizio dell'anno eravamo andati a Bardonecchia e Briançon, fra i migranti che tentavano la traversata sulle montagne per arrivare dall'Italia alla Francia, e fra le istituzioni e gli abitanti dei paesi, che li aiutano cercando di proteggerli dai pericoli di un ambiente difficile. Adesso Lorenzo Sassi torna sulle proprie orme, per capire cosa hanno restituito i boschi nella bella stagione, quanti ancora passano da quei luoghi, chi li invita a restare e chi invece li incoraggia a rimettersi in viaggio sfidando la frontiera.

Read More
Next Page »

Web review

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2019

I respingimenti di migranti sono illegali 4 dicembre 2019 Open Migration

Twitter feed

Tweets about #openmigration OR from:@open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy