Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> accordo UE Turchia

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 25/2021

giugno 22, 2021 - Open Migration
A poche ore dal prossimo Consiglio Europeo in cui la migrazione torna ufficialmente in agenda, le distanze tra le parti restano grandi. L’Italia spinge sulla solidarietà e sui ricollocamenti, ma finora l’unica certezza sembra essere quella relativa al rinnovo dell’accordo tra Ue e Turchia. Modello che si vorrebbe replicare anche con i paesi del nord Africa e del Sahel.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2020

novembre 18, 2020 - Open Migration
Nuovi naufragi, oltre cento vittime, torna l’orrore per la morte di un altro bambino. L’unica nave rimasta nel Mediterraneo è quella di Open Arms.

Read More

Le tensioni in Grecia mettono in luce il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione Europea

marzo 6, 2020 - Marianna Karakoulaki
Voci su un migrante ucciso vicino al confine, abitanti delle isole che accolgono un gommone con insulti e violenza, migliaia di uomini, donne e bambini ammassati al confine mentre le autorità dispongono le forze antisommossa. Su tutto l'ombra del presidente turco Erdogan disposto ad utilizzare anche i flussi migratori nella sua personale partita nello scacchiere mediorientale. Con Marianna Karakoulaki torniamo in Grecia, dove gli avvenimenti delle ultime ore, sembrano mostrare l'ennesimo fallimento delle politiche migratorie europee.

Read More

Beyond the border, cosa si lascia alle spalle l’umanità in cerca di riscatto

ottobre 3, 2019 - Federico Faloppa e Luca Prestia
Beyond the border è un progetto di lungo periodo che il fotogiornalista Luca Prestia e il sociolinguista Federico Faloppa hanno avviato nel 2017. Attraverso immagini e testi, il lavoro intende focalizzare l’attenzione sui luoghi di confine e sugli oggetti là rivenuti che nel corso del tempo i flussi migratori si sono lasciati alle spalle, in quanto concreta ed eloquente testimonianza dei drammatici passaggi di umanità in cerca di riscatto che caratterizzano il nostro tempo.Il progetto – che si sviluppa in quattro tappe coincidenti con quattro differenti confini in Europa – si è finora occupato delle frontiere di Ventimiglia (Italia-Francia), di Lesbo (Grecia-Turchia) e di Bihać (Bosnia-Croazia), mentre nella primavera del 2020 sarà la volta delle enclavi spagnole di Ceuta e Melilla localizzate in territorio marocchino.Beyond the border è anche una mostra fotografica che è stata finora esposta in numerose città italiane e, nel settembre 2018, in Inghilterra.

Read More

La situazione sulle isole greche mette in luce il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione Europea

settembre 24, 2019 - Marianna Karakoulaki
Soltanto in agosto sono sbarcate sull'isola di Lesbo 102 imbarcazioni e sono state assistite più di 2.800 persone. Migliaia di persone in più accolte nel campo di Moria già al collasso - ospita oltre 10 mila persone rispetto alle 3 mila previste - che mettono ancora a più dura prova le già critiche condizioni dei migranti. Tra crisi sanitaria, un nuovo piano greco per le immigrazioni e gli effetti nefasti dell'accordo tra UE e Turchia, Marianna Karakoulaki ci racconta la situazione sull'isola.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2019

marzo 26, 2019 - Open Migration
Nella settimana che ha visto un nuovo braccio di ferro sull’accoglienza e in cui sono finite sotto indagine nuovamente membri di organizzazioni che aiutano migranti in mare, torna fortemente a farsi sentire una tematica a lungo tralasciata: la cittadinanza

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 01/2019

gennaio 8, 2019 - Open Migration
Il nuovo anno inizia proprio come è terminato il 2018: 49 persone, tra loro donne e bambini piccoli, sono bloccate in mare dal 22 dicembre scorso. Per loro ancora nessuna soluzione, nessun porto sicuro, mentre a bordo cresce lo scontento.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy