Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Afghanistan

L’Afghanistan 20 anni dopo l’11 Settembre

settembre 10, 2021 - Giuliano Battiston
L'11 settembre del 2001 gli attentati alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono di Washington spinsero l'amministrazione Bush a dichiarare guerra all'Afghanistan dei Talebani. 20 anni dopo, quel regime, che si credeva sconfitto per sempre, è tornato al potere. Nel mezzo 20 anni di guerra, distruzione ed economia al collasso, con il popolo afghano ad aver pagato le conseguenze più grandi. Nell'anniversario di quegli attentati che sconvolsero il mondo, e con le immagini della resa di Kabul ancora negli occhi, abbiamo chiesto a Giuliano Battiston di fare il punto della situazione.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2021

settembre 8, 2021 - Open Migration
Dalla Turchia che non riconosce loro protezione, alla Polonia che li blocca al confine, al rischio che possano passare anni in paesi terzi. La vita di chi è in fuga dall’Afghanistan continua a scontrarsi con le politiche securitarie con cui l’Europa protegge i propri confini.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 35/2021

agosto 31, 2021 - Open Migration
Non solo le notizie drammatiche che arrivano dal paese dopo la conquista dei Talebani. A Lampedusa continuano gli sbarchi, mentre si intensificano nuove rotte e non cessano i naufragi.

Read More

Bielorussia, Polonia e Lituania: la nuova guerra sulla pelle dei migranti

agosto 31, 2021 - Christian Elia
Sfruttare il frutto avvelenato della narrazione tossica sulle migrazioni in Europa per ricattare e ottenere risultati. Ultima a farlo in ordine di tempo è la Bielorussia di Lukashenko accusata di utilizzare il dramma umano dei migranti per fini politici, facendo attraversare a centinaia di persone i confini con le vicine Polonia e Lituania. Che intanto corrono ai ripari, e in un vortice populista e securitario innalzano muri e intensificano i rimpatri. Ce lo racconta Christian Elia.

Read More

La risposta europea alla crisi umanitaria in Afghanistan

agosto 25, 2021 - Lorenzo Di Stasi
Dopo 20 anni di missioni militari, i Talebani riconquistano l'Afghanistan generando il panico e la fuga di migliaia di persone che temono per la propria vita. Quale sarà l'atteggiamento europeo nei loro confronti? Ci sarà dialogo con il nuovo governo afgano? Sapranno gli Stati membri prendere una posizione comune su possibili nuovi arrivi di rifugiati dal Paese? Lorenzo Di Stasi da Bruxelles fa il punto della situazione.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2021

agosto 17, 2021 - Open Migration
In pochi giorni, i Talebani hanno conquistato l'Afghanistan, arrivando fino a Kabul; nuovi salvataggi e respingimenti nel Mediterraneo; Ceuta: minorenni riportati in Marocco.

Read More

Afghanistan: pace, contratto sociale e libertà di movimento 

settembre 24, 2020 - Giuliano Battiston
Talebani ed esponenti del governo di Kabul si parlano, in modo diretto e formale e si dichiarano pronti a negoziare, a trovare un compromesso politico, una soluzione che passi per la diplomazia e non per le armi. È la prima volta che accade dall’inizio dell’ultima fase del conflitto, innescata nel 2001 dal rovesciamento dell’Emirato islamico, il governo dei Talebani di mullah Omar, finiti sotto i cacciabombardieri americani, risorti negli anni successivi a causa della corruzione del governo di Kabul, degli errori e delle ipocrisie della comunità internazionale e grazie a una rete di complicità e finanziamenti regionali. E oggi pronti a tornare al potere, anche se condiviso con altri, non più esclusivo come ai tempi dell’Emirato.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2020

settembre 16, 2020 - Open Migration
Il campo di Moria è stato raso al suolo da un incendio la settimana scorsa. Mentre il premier Greco preannuncia la costruzione di un'altra tendopoli monta la rabbia di migliaia di persone bloccate da anni sull'isola e ci si augura che prevalga la solidarietà europea.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Back to school, senza cittadinanza 16 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy