Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Afghanistan

Un anno di migrazioni negli articoli di Open Migration

dicembre 28, 2021 - Tommaso Fusco
Un altro anno sta per concludersi, un altro anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di stretta - e troppo spesso drammatica - attualità. Dalle accuse a Frontex, al dramma dei migranti bloccati ai confini esterni dell’Ue, dal ritorno dei Talebani, ai cambiamenti climatici, anche quest’anno abbiamo provato a raccontarvi le complessità degli scenari migratori senza dimenticarci della dignità delle persone che li percorrono.In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco i 12 mesi appena trascorsi visti attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti migliori.

Read More

Dall’Afghanistan all’Albania: la nuova vita delle giornaliste di Tolo News

novembre 15, 2021 - Elira Kadriu
Erano giornaliste di Tolo News, con l'arrivo dei Talebani sono riuscite a lasciare il Paese e a rifugiarsi in Albania. A Elira Kadriu che le ha intervistate per noi raccontano la loro nuova vita, il dramma di aver lasciato amici e parenti in Afghanistan e i loro sogni per il futuro.

Read More

Europa e muri: a Bruxelles vince l’ambiguità

ottobre 25, 2021 - Paolo Riva
"Il Consiglio europeo – si legge in un paragrafo delle conclusioni del vertice – invita la Commissione a proporre le modifiche necessarie al quadro giuridico dell'UE e misure concrete sostenute da un adeguato sostegno finanziario per garantire una risposta immediata e adeguata in linea con il diritto dell'UE e gli obblighi internazionali, compresi i diritti fondamentali". C'è chi ci vede un’apertura verso il finanziamento UE di muri e barriere, mentre per altri si tratta di un secco rifiuto. Quel che è certo è che la crisi ai confini orientali dell'Europa continua a fare vittime, ma potrebbe portare inaspettatamente ad accordarsi sul "Patto sulla migrazione e l’asilo". Ce ne parla da Bruxelles Paolo Riva.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2021

settembre 14, 2021 - Open Migration
La sezione “Ospedaletto” del Cpr di Torino è stata finalmente chiusa, ma i centri di permanenza per il rimpatrio continuano a essere luoghi invivibili di privazione della libertà e dei diritti.

Read More

La nuova vita delle calciatrici di Herat (e il limbo di chi è ancora in Afghanistan)

settembre 13, 2021 - Eleonora Camilli
La storia delle calciatrici del Bastan football club di Herat si è conclusa tragicamente con il ritorno al potere dei Talebani. Alle donne non è più consentito fare sport e loro - simbolo di emancipazione e di un passato prossimo che si vuole cancellare - rischiavano la vita restando nel Paese. Alcune di loro sono ora al sicuro in Italia grazie agli incredibili sforzi del Cospe. L'associazione di Firenze - insieme a tante ong - è ancora in prima linea per non lasciare senza aiuto chi non è riuscito a partire. Ce ne parla Eleonora Camilli.

Read More

L’Afghanistan 20 anni dopo l’11 Settembre

settembre 10, 2021 - Giuliano Battiston
L'11 settembre del 2001 gli attentati alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono di Washington spinsero l'amministrazione Bush a dichiarare guerra all'Afghanistan dei Talebani. 20 anni dopo, quel regime, che si credeva sconfitto per sempre, è tornato al potere. Nel mezzo 20 anni di guerra, distruzione ed economia al collasso, con il popolo afghano ad aver pagato le conseguenze più grandi. Nell'anniversario di quegli attentati che sconvolsero il mondo, e con le immagini della resa di Kabul ancora negli occhi, abbiamo chiesto a Giuliano Battiston di fare il punto della situazione.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2021

settembre 8, 2021 - Open Migration
Dalla Turchia che non riconosce loro protezione, alla Polonia che li blocca al confine, al rischio che possano passare anni in paesi terzi. La vita di chi è in fuga dall’Afghanistan continua a scontrarsi con le politiche securitarie con cui l’Europa protegge i propri confini.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2023

Il nuovo decreto immigrazione colpisce ancora una volta chi migra 21 marzo 2023 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy