Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Bangladesh

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2017

ottobre 31, 2017 - Open Migration
Se è da festeggiare il risultato della campagna Ero Straniero (con le 85 mila firme raccolte per cambiare la legge sull’immigrazione), non si può affatto dire altrettanto della situazione generale in Italia - dove le violenze e gli abusi razzisti sono all’ordine del giorno, e restano nell’indifferenza generale. Inoltre: l’inferno dei campi di detenzione in Libia, la storia di Calais che non è mai finita, la sindrome della rassegnazione in Svezia, il limbo dei profughi sull’isola di Manus, il genocidio dei Rohingya e le morti dei rifugiati come crimine internazionale. Per finire: una mappa interattiva per scoprire quanto il grosso grasso business delle armi degli europei influisca sulla “crisi dei rifugiati”.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2017

ottobre 17, 2017 - Open Migration
Una “crisi” che va avanti da anni, una “emergenza” che è fenomeno strutturale, e le risposte che, nonostante tempo e soldi, ancora non sono adeguate -alla bruciante questione libica (tra la situazione esplosiva nel Paese e il fallimento della pericolosa strategia italiana) al desolante scenario italiano (dove la prossimità delle elezioni condiziona profondamente le politiche e di accoglienza negata si muore). Del resto, mentre in Italia si gioca l’ultima partita per lo ius soli, negli Stati Uniti è stretta senza speranza per rifugiati e migranti. Inoltre, non possiamo non parlare del genocidio ignorato dei Rohingya. Per concludere (e alleggerire), vi parliamo anche della questione rifugiati e migranti sul grande schermo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 40/2017

ottobre 10, 2017 - Open Migration
Le politiche europee in Africa - a partire dalla Libia - e le loro conseguenze disastrose, inclusa l’apertura di nuove (mortali) rotte. Poi: la strage dell’11 ottobre 2013 a largo di Lampedusa e i diritti violati ai confini caldi d’Italia, il genocidio ignorato dei Rohingya tra Birmania e Bangladesh, il dramma dei Dreamers negli Stati Uniti e quello degli afghani rimpatriati in un Paese ancora profondamente instabile. Infine uno sguardo a come le politiche australiane stiano scalfendo il principio di universalità della protezione dei rifugiati.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2017

settembre 12, 2017 - Open Migration
Nuove testimonianze angoscianti dai campi di detenzione per i migranti in Libia, Donald Trump mette fine alle tutele per i giovani figli di immigrati irregolari, in Gran Bretagna il Guardian mette le mani sulla bozza integrale di un documento che svela le intenzioni post-Brexit del governo nei confronti dei cittadini Ue, e i Rohyngya che fuggono dal Myanmar sono arrivati a 270 mila.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2017

agosto 8, 2017 - Open Migration
La discussione infuocata sul codice di condotta per le Ong e l’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina che coinvolge l’Ong tedesca Jugend Rettet (la cui nave Iuventa è stata sequestrata), nonché l’azione degli identitari di “Defend Europe” con la loro nave anti-migranti, rischiano di farci perdere di vista il vero argomento scottante: l’avvio della missione navale in Libia (nonostante le minacce di Haftar). Cosa sta succedendo nel nostro mare?

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2017

luglio 18, 2017 - Open Migration
Morti in mare: la responsabilità per le vittime dei disperati viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo non è delle Ong ma delle politiche europee (che non fermano i trafficanti e fanno aumentare il numero di morti ). Il limbo dei confini: quello del deserto tra la Tunisia e la Libia, quello del blocco della rotta tra Turchia e Grecia (con le drammatiche conseguenze sulla salute mentale dei richiedenti asilo) e quello dei rifugiati Rohingya, che nessuno vuole, in Bangladesh. La speranza dell’accoglienza: il successo dell’esperimento dei corridoi umanitari, come si può aiutare davvero a casa (propria, non loro), l’arte per l’integrazione. Di questo (e non solo) parliamo nella nostra rassegna-web settimanale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2017

giugno 13, 2017 - Open Migration
Il rapporto che smonta (scientificamente) le accuse contro le Ong in mare - proprio mentre queste sono oggetto di un nuovo attacco da parte della Marina libica. Poi: cosa c’è dietro i numeri record di bengalesi in arrivo in Italia? E cosa ci dicono le “impronte digitali” delle persone in movimento? Inoltre: migranti in Italia, “lost in translation”; i minori soli dimenticati, non solo a Calais ma in tutta Europa; la questione attualissima dei nuovi rifugiati ambientali.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2017

maggio 9, 2017 - Open Migration
L’attacco alle Ong che salvano vite in mare e la più ampia tendenza alla criminalizzazione alla solidarietà tolgono attenzione alle vere sfide e responsabilità. Inoltre: lettere dalla Grecia, dove decine di migliaia di richiedenti asilo sono bloccati in un limbo senza via d’uscita; la diffusione dall’Ungheria alla Polonia del “modello” della detenzione dei richiedenti asilo e dell’adozione di politiche d’accoglienza evidentemente discriminatorie (come in Australia, dove si preferiscono i rifugiati cristiani).

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy