Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> braccianti

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2020

aprile 1, 2020 - Open Migration
In India milioni di persone lasciano le città alla volta dei loro villaggi, il Portogallo ha deciso di regolarizzare gli stranieri presenti sul suo territorio. In Italia si teme per la salute dei braccianti e degli stranieri trattenuti nei Cpr.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 04/2020

febbraio 12, 2020 - Open Migration
L’accordo con la Libia si è rinnovato la scorsa settimana senza che il testo fosse aggiornato. Ora il Governo italiano chiede a Tripoli timide modifiche, ma intanto continua a inviare mezzi alla guardia costiera libica.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2019

luglio 30, 2019 - Open Migration
Nonostante il clamore mediatico e la spettacolarizzazione dei porti chiusi, l’immigrazione in Italia è in calo da 10 anni. Secondo la Fondazione Moressa nel 2018 il nostro paese ha rilasciato solo 14 mila permessi di soggiorno per lavoro.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2019

giugno 11, 2019 - Open Migration
Nuovi reportage ci portano nell'inferno dei centri di detenzione libici, mentre nel tratto di mare che separa il paese nordafricano dall'Italia le morti sono ogni giorno di più.

Read More

A San Ferdinando dove la vera emergenza è legata allo sfruttamento

marzo 21, 2019 - Daniela Sala
Il 6 marzo scorso la tendopoli di San Ferdinando è stata sgomberata. Ad essere stato “cancellato” però non è stato l'intero accampamento ma solo la cosiddetta baraccopoli. L'insediamento ufficiale (così come quelli di fortuna nati tutt'attorno) esiste ancora ed è lì che finiranno i migranti che non sono riusciti ad entrare nel circuito dell'accoglienza e che non possono lasciare la zona per motivi economici o di lavoro. Perché nella piana di Gioia Tauro la vera emergenza è legata allo sfruttamento prima ancora che all'immigrazione. Ce lo racconta Daniela Sala, tornata nella tendopoli calabrese pochi giorni dopo lo sgombero.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2019

marzo 19, 2019 - Open Migration
Dalla diminuzione del numero di richieste d’asilo in Europa, al crollo degli sbarchi in Italia. Poi il boom di dinieghi per la protezione umanitaria e il cambiamento climatico come motore delle migrazione. Questo e molto altro nella nostra rassegna settimanale.

Read More

Chi sono i braccianti sfruttati della Piana di Gioia Tauro

agosto 8, 2018 - Daniela Sala
Nemmeno un terzo dei braccianti africani che lavorano nella Piana di Gioia Tauro ha un contratto, e tutti vivono sospesi fra dinieghi, rinnovi del permesso di soggiorno, precarietà di alloggio, fatica, “pizzo” e sfruttamento. Daniela Sala è stata per noi nelle tendopoli della Piana e a parlare con lavoratori e sindacalisti, anche per capire con quali strumenti si sta tentando di contrastare la nuova schiavitù.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2018

giugno 12, 2018 - Open Migration
Alla nave Aquarius - carica di migranti salvati anche dalla Marina e dalla Guardia costiera italiana - non sarà consentito di attraccare nei porti italiani perchè l’onere del soccorso spetta a Malta: è la decisione presa dal Ministro degli Interni Salvini e da quello dei trasporti Toninelli (tecnicamente responsabile sui porti). La nave di Sos Mediterranée con staff di Medici Senza Frontiere attende così a largo della Sicilia nuove disposizioni, mentre suscitano preoccupazione le condizioni dei 629 uomini, donne e bambini a bordo.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy