Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Calais

PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2017

ottobre 24, 2017 - Open Migration
Questa settimana iniziamo con una buona notizia: il primo via libera, da parte del Parlamento Ue, a una coraggiosa riforma del regolamento di Dublino che, qualora approvata dagli Stati, rappresenterebbe una “rivoluzione copernicana” del sistema comune d’asilo. Inoltre, parliamo del limbo dei rifugiati: dalla Sicilia, dove rischiano di cadere nelle mani della criminalità organizzata, a Calais, dove a un anno dallo “sgombero definitivo” si ripropone l’emergenza umanitaria, passando per la Serbia, dove le frontiere chiuse lasciano i rifugiati esposti a violenze e abusi della polizia di frontiera Infine affrontiamo il dramma dei rimpatri verso la Turchia e la Siria, per concludere con e una riflessione su come sia sbagliato affermare che tutti i rifugiati vogliono solo tornare a casa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2017

agosto 16, 2017 - Open Migration
La discussione infuocata sul codice di condotta per le Ong - brillantemente ribattezzato “codice di distrazione di massa” - ha mantenuto l’attenzione dell’opinione pubblica lontana dalla vera questione: la Libia. Dal blocco delle missioni di salvataggio all’inferno delle prigioni libiche, ecco alcune cose di cui non possiamo proprio non parlare.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2017

agosto 1, 2017 - Open Migration
Continua l’attacco alla solidarietà in mare - dalla nave “identitaria” che vuole bloccare i migranti alla discussione sul codice di condotta delle Ong che effettuano soccorso in mare - e si parla invece poco delle vere risposte da dare alla “crisi migratoria”. E ancora: i costi (in vite umane) dei confini; le crisi umanitarie che non si risolvono con gli sgomberi, come ci dimostra l’inferno della “giungla” di Calais; l’integrazione dei rifugiati nelle città o attraverso il calcio. E, per concludere, una bellissima (e dura) riflessione sulla difficoltà di trovare dignità nell'esilio.

Read More

Quel che resta della Giungla: ritorno a Calais

giugno 28, 2017 - Emanuela Barbiroglio
La Giungla di Calais è stata sgomberata nell'ottobre del 2016, ma molte piccole Giungle continuano a nascere. I migranti vivono nascosti per paura di essere maltrattati dalla polizia, e perfino aiutarli è diventato difficile, quando non illegale. Emanuela Barbiroglio è andata a vedere come le associazioni sfidano i provvedimenti del sindaco per continuare a nutrirli.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2017

giugno 13, 2017 - Open Migration
Il rapporto che smonta (scientificamente) le accuse contro le Ong in mare - proprio mentre queste sono oggetto di un nuovo attacco da parte della Marina libica. Poi: cosa c’è dietro i numeri record di bengalesi in arrivo in Italia? E cosa ci dicono le “impronte digitali” delle persone in movimento? Inoltre: migranti in Italia, “lost in translation”; i minori soli dimenticati, non solo a Calais ma in tutta Europa; la questione attualissima dei nuovi rifugiati ambientali.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2017

maggio 30, 2017 - Open Migration
Mentre politica e media continuano a perdersi in sterili discussioni sulle colpe mai provate delle Ong nel Mediterraneo, nessuno pare voler parlare di cosa succede in Libia - tra le prigioni per migranti e la Guardia Costiera libica che trasforma missioni di salvataggio in deportazioni (sparando in mare).

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 16/2017

aprile 25, 2017 - Open Migration
Continua la polemica sulle ONG che salvano vite in mare (mentre nessuno parla delle responsabilità dell’Europa che resta a guardare), riconducibile ad una più ampia tendenza alla criminalizzazione della solidarietà. Tendenza concretizzatasi anche in un’ordinanza che vietava di dare da mangiare ai migranti a Ventimiglia (ora ritirata a seguito delle proteste della società civile). Inoltre: l’emergenza umanitaria che continua a Calais, le deportazioni sconsiderate dalla Danimarca all’Afghanistan e il costo delle politiche europee per i minori soli tenuti lontani dai propri familiari.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2017

aprile 4, 2017 - Open Migration
Migranti morti in mare, mai così tanti prima - e la responsabilità non è certo delle presunte connivenze delle organizzazioni umanitarie con i trafficanti, come sostenuto da alcuni, bensì piuttosto di precise politiche europee. Inoltre: la giornata mondiale della salute è alle porte e quest’anno il focus è sulla salute mentale - ma per migranti e rifugiati c’è veramente poco da festeggiare, perché a riguardo vi è una vera e propria emergenza (largamente ignorata). Infine: da cosa fuggono veramente i richiedenti asilo che arrivano in Europa? Un nuovo e importante studio documenta come la grande maggioranza sia vittima di gravi violenze. Per concludere, però, una (rara) buona notizia: è infatti davvero da celebrare la nuova legge italiana sui minori stranieri soli!

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy