Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Commissione

L’Unione Europea punta tutto sui rimpatri

maggio 14, 2021 - Anna Dotti
Accordi con i paesi di partenza, legare il rimpatrio all'esito della procedura della domanda di asilo, rendere Frontex l'Agenzia responsabile dei rimpatri. Queste le maggiori novità proposte dalla Commissione nella “nuova strategia UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione”. Nuove pratiche per una politica già ben consolidata in tutti i Paesi dell’Unione, ma che ora rischia di ledere ancora di più i diritti delle persone migranti. Anna Dotti ci spiega perché.

Read More

Un anno di Open Migration: gli ultimi 12 mesi attraverso i nostri approfondimenti

dicembre 28, 2019 - Open Migration
Cambiamento climatico, il decreto sicurezza che produce i suoi effetti, l’Europa che continua a costruire barriere (materiali e non) a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. MA anche una pace inaspettata - quella tra Etiopia ed Eritrea, l’esempio virtuoso dei Corridoi umanitari e il primo studio sistemico che smentisce il Pull Factor. In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco cosa ci hanno lasciato questi 12 mesi intensi di eventi.

Read More

Parlamento Europeo e immigrazione, una visione d’insieme nel giorno dell’insediamento

luglio 2, 2019 - Paolo Riva
Per otto legislature i rappresentanti dei Popolari e dei Socialisti hanno dominato l'emiciclo di Strasburgo. Quello che si riunirà oggi per la prima volta in seduta plenaria, invece, verrà ricordato come il Parlamento Europeo più frammentato e con la più alta percentuale di gruppi politici di sempre. In questo contesto inedito, quale spazio avrà il tema dell'immigrazione, ora che i numeri degli arrivi sono sensibilmente diminuiti? Come si discuterà di una questione cruciale per il futuro dell’UE che, però, potrebbe non essere più in cima all'agenda politica? Quali decisioni verranno prese, dopo quanto visto durante la cosiddetta crisi dei rifugiati? Ce lo spiega Paolo Riva che ha seguito per noi l'insediamento dei nuovi parlamentari.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy