Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> esternalizzazione

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2021

giugno 9, 2021 - Open Migration
Fare domanda d'asilo in un paese terzo, aspettare l'esito, rimanere lì se la richiesta è accolta. Questa in sintesi la nuova legge sull’asilo approvata dalla Danimarca, la prima ad esternalizzare l’intero processo, asilo incluso.

Read More

Lo “scatolone di sabbia”: un anno di inchieste sulla Libia

luglio 12, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno, nella convinzione che conoscere la complessità della Libia aiutasse a leggere più correttamente gli accordi siglati dall’Italia e il loro impatto sui migranti che attraversano il Mediterraneo, abbiamo pian piano costruito una mappa di indagini e storie. In questa estate di nuove e spesso pericolose semplificazioni,  ve le proponiamo qui tutte insieme in ordine cronologico.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2017

novembre 7, 2017 - Open Migration
Questa settimana “invertiamo la rotta”, iniziando la nostra rassegna-web dal punto più lontano anziché da quello più vicino. Parliamo infatti innanzitutto dell’inferno dell’isola di Manus, dove l’Australia ha prima detenuto e poi abbandonato i richiedenti asilo, e del dramma ignorato dei Rohingya, tra la pulizia etnica in Birmania e le porte che si chiudono in Bangladesh. Torniamo poi ai disastri umanitari di casa nostra: le conseguenze dell’esternalizzazione della questione migratoria alla Libia e il dramma di Calais, che non è mai finito. Infine diamo uno sguardo anche al ruolo dell’arte, della tecnologia e delle città per aiutare e integrare i rifugiati.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2017

maggio 30, 2017 - Open Migration
Mentre politica e media continuano a perdersi in sterili discussioni sulle colpe mai provate delle Ong nel Mediterraneo, nessuno pare voler parlare di cosa succede in Libia - tra le prigioni per migranti e la Guardia Costiera libica che trasforma missioni di salvataggio in deportazioni (sparando in mare).

Read More

Tutto quello che c’è da sapere sull’accordo Italia – Libia

aprile 24, 2017 - Francesca Romana Genoviva
Il memorandum d’intesa tra Italia e Libia è solo una tappa della articolata strategia di esternalizzazione delle frontiere perseguita tanto dal nostro governo quanto dall’Unione Europea. A tutti i costi, e mettendo in secondo piano il rispetto dei diritti fondamentali. Ecco cosa c’è che non va nell’accordo e quali sono le sue conseguenze.

Read More
Image by International Federation of Red Cross via Flickr Creative Commons

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 26/2016

luglio 4, 2016 - Open Migration
La dura vita dei profughi in Europa: l'inferno di Moria, il limbo di Calais (anche dopo Brexit), lo schiavismo a Mineo, la strategia dell'esternalizzazione delle frontiere europee. Altrove: il modello di accoglienza dei canadesi e l'ipocrisia di Obama sui rifugiati.

Read More
Photo: Sara Prestianni ©

Il processo di esternalizzazione delle frontiere europee: tappe e conseguenze di un processo pericoloso

luglio 1, 2016 - Corallina Lopez Curzi
L'esternalizzazione delle politiche europee e italiane sulle migrazioni: Sara Prestianni ci spiega le tappe fondamentali del processo, e le sue conseguenze più gravi in termini di violazioni dei diritti fondamentali.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy