Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> fondo fiduciario per l’Africa

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2020

aprile 29, 2020 - Open Migration
Salgono a 5 i casi di positivi al Coronavirus nei Cpr, mentre nei ghetti i braccianti restano bloccati senza diritti e senza lavoro.

Read More

Lo “scatolone di sabbia”: un anno di inchieste sulla Libia

luglio 12, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno, nella convinzione che conoscere la complessità della Libia aiutasse a leggere più correttamente gli accordi siglati dall’Italia e il loro impatto sui migranti che attraversano il Mediterraneo, abbiamo pian piano costruito una mappa di indagini e storie. In questa estate di nuove e spesso pericolose semplificazioni,  ve le proponiamo qui tutte insieme in ordine cronologico.

Read More

Cosa comporta per l’immigrazione il bilancio Ue 2021-2027

giugno 27, 2018 - Paolo Riva
È molto tecnico e a tratti noioso. Ma è anche importante e decisivo. Sarà estremamente combattuto e definirà il futuro dell’Unione Europea, anche in materia di immigrazione. È il processo per l’approvazione del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (Multiannual financial framework - MFF), in pratica il bilancio Ue che stabilisce quanti fondi stanziare, a quali ambiti destinarli e come ripartirli fra gli stati membri.

Read More

Esternalizzare le frontiere europee significa militarizzare

giugno 8, 2018 - Sara Prestianni
Come dimostra il recente rapporto del Transnational Institut, "Espandendo la Fortezza", la crescita della spesa per il controllo delle frontiere esterne avvantaggia produttori di armi e società di sicurezza biometrica. Molte delle loro proposte sono poi apparse nell’Agenda europea sotto forma di decisioni politiche. Sara Prestianni analizza le conseguenze militari dell’esternalizzazione delle frontiere europee.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 8/2018

febbraio 27, 2018 - Open Migration
Frontex, l’Agenzia europea che controlla le frontiere approva il lavoro dell’Italia in Libia: le terribili condizioni dei centri libici non sono colpa degli italiani, sostiene. E in Italia, a pochi giorni dalle elezioni, il tema dell’immigrazione resta al centro dei discorsi di tutti i principali partiti. Inoltre, andiamo in Francia dove la riforma dell’immigrazione voluta da Macron ha attirato le critiche delle associazioni umanitarie e di parte della maggioranza, e nell’isola di Manus, dove l’Australia continua a detenere i rifugiati. Infine leggiamo dell’esempio di accoglienza di un piccolo borgo toscano e le notizie dal Regno Unito post Brexit.

Read More

Libia: una stabilizzazione solo apparente

dicembre 21, 2017 - Lorenzo Bagnoli
Dal mistero della nuova zona di ricerca e soccorso proclamata dai libici ai rispettivi ruoli di Viminale e Farnesina; dai faticosi accordi con le tribù del Sud alle Ong che si rifiutano di cooperare con i campi di detenzione libici: Lorenzo Bagnoli ricostruisce con fonti e documenti esclusivi lo scenario in Libia a quattro mesi dall'inizio dell'accordo economico con l'Italia per il contenimento dei flussi migratori.

Read More

Come viene usato il Fondo Fiduciario per l’Africa?

dicembre 7, 2017 - Michele Luppi
“Vertice UE-Africa: l'Europa non paga”. Così titolava il settimanale tedesco Der Spiegel alla vigilia del Summit di Abidjan di fine novembre, evidenziando un problema crescente nell’approccio europeo al contenimento dei flussi migratori: come reperire le risorse con cui finanziare il Fondo fiduciario per l’Africa. Perché se da un lato aumentano obiettivi e programmi da finanziare, dall’altro non cresce il coinvolgimento economico dei governi europei.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy