Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Frontex

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 02/2021

gennaio 13, 2021 - Open Migration
Ancora al gelo le migliaia di persone abbandonate al confine tra Bosnia e Croazia. Come nel Mediterraneo centrale l’obiettivo delle autorità europee sembra più volto al controllo delle frontiere esterne che al soccorso di vite umane.

Read More

A bordo di Moonbird l’aereo civile che sorvola il Mediterraneo

gennaio 12, 2021 - Daniela Sala
Con Daniela Sala siamo saliti a bordo di Moonbird, l'ultraleggero di cui l'ong tedesca Sea-Watch e la no profit svizzera Humanitarian Pilot Initiative si servono per sorvegliare il tratto di mare di fronte alla Libia. Un'occasione per fare il punto sui salvataggi in mare - sempre più difficoltosi a causa dei fermi e dei sequestri alle navi delle ong - e sul controllo areo: sempre più uno strumento di controllo invece che di soccorso.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2020

dicembre 16, 2020 - Open Migration
2020 anno nero per i migranti Crescono i respingimenti e cala l’accoglienza. Così mentre Frontex è sotto accusa per i pushback di migranti nel mar Egeo, il nuovo patto europeo su migrazione e asilo sul tavolo dei ministri europei spinge ancora di più sul rafforzamento delle frontiere.

Read More

Frontex e respingimenti: cosa succede nell’Egeo?

dicembre 10, 2020 - Anna Dotti
L’operato dell’Agenzia europea Frontex è in questi giorni sotto indagine per aver partecipato - in modo diretto e non - a una serie di respingimenti illegali di migranti nelle acque dell’Egeo, dalla Grecia verso la Turchia. Il direttore Fabrice Leggeri, di cui da più parti si chiedono le dimissioni, respinge le accuse e chiama in causa le autorità greche che a loro volta scaricano la colpa su quelle turche. Un cinico gioco delle parti in cui l’unico punto fermo restano i migranti abbandonati in mare. Ce ne parla Anna Dotti.

Read More

Montenegro, tra nuove rotte e vecchi traffici

ottobre 26, 2020 - Christian Elia
Una barca a vela partita da Herceg Novi e diretta ad Ancona, nascoste in stiva 52 persone. Ad intercettarla la polizia montenegrina che inaugura con questo 'successo' l'avvio di una collaborazione ancora più stretta con l'agenzia Frontex. Non l'unica coincidenza nel reportage di Christian Elia.

Read More

Uniti per respingere: l’utilizzo delle deportazioni come strumento principale di gestione delle migrazioni

settembre 7, 2020 - Anna Dotti
Persiste e si intensifica una tendenza comune a tutti i Paesi dell’Unione Europea: l’utilizzo delle deportazioni come strumento principale di gestione delle migrazioni. È la denuncia dell'ultimo report della no profit britannica Statewatch. Anna Dotti lo ha analizzato per noi e ci racconta come a Settembre questa tendenza potrebbe anche peggiorare.

Read More

Respingimenti per via aerea, la nuova strategia europea

giugno 17, 2020 - Giacomo Zandonini
Mentre la nave Sea-Watch 3, tornata in mare nei giorni scorsi dopo mesi di fermo, ha soccorso circa 100 persone partite dalla Libia, il rapporto di quattro ong offre dettagli inediti sul ruolo degli aerei europei nel coordinare i respingimenti verso la Libia. Con Giacomo Zandonini vi raccontiamo come l'utilizzo di mezzi aerei si purtroppo solo l'ultima tappa nella strategia di respingimento europea.

Read More

La situazione sulle isole greche mette in luce il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione Europea

settembre 24, 2019 - Marianna Karakoulaki
Soltanto in agosto sono sbarcate sull'isola di Lesbo 102 imbarcazioni e sono state assistite più di 2.800 persone. Migliaia di persone in più accolte nel campo di Moria già al collasso - ospita oltre 10 mila persone rispetto alle 3 mila previste - che mettono ancora a più dura prova le già critiche condizioni dei migranti. Tra crisi sanitaria, un nuovo piano greco per le immigrazioni e gli effetti nefasti dell'accordo tra UE e Turchia, Marianna Karakoulaki ci racconta la situazione sull'isola.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy