Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Germania

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2018

aprile 24, 2018 - Open Migration
Il Mediterraneo è al centro del dibattito: nuovi salvataggi vengono portati a buon fine da SeaWatch, Sos Méditerranée e EunavforMed, la nave di Proactiva Open Arms è stata liberata, mentre la Cassazione conferma il sequestro dello scorso agosto della nave tedesca Iuventa (e intanto spuntano prove che la scagionerebbero). Giovedì invece, una iniziativa europea ha chiesto la fine della criminalizzazione della solidarietà. Un rapporto di Refugees International, intanto, porta luce sugli abusi in Libia dando voce agli ex detenuti, mentre in Europa l’Austria minaccia nuove, restrittive misure contro i migranti, che prevederebbero la confisca di soldi e cellulari. Intanto nel Regno Unito esplode lo scandalo della “generazione Windrush”, mentre in Francia si scende in piazza - per il lavoro, ma anche per i migranti.

Read More

Accordo Ue-Turchia due anni dopo: la sofferenza di chi è bloccato in Grecia

aprile 11, 2018 - Marianna Karakoulaki
Il successo statistico dell’accordo Ue-Turchia nel diminuire l’afflusso di migranti verso la Grecia ha anche un’altra faccia, una “crisi di solidarietà”: condizioni disperate per le persone bloccate nei campi sulle isole dell’Egeo; quella che è stata descritta come una “emergenza di salute mentale”; e l’apertura o riapertura di rotte ancora più pericolose. Marianna Karakoulaki, che conosce i campi sulle isole e ha percorso le rotte migratorie nei Balcani, fa un bilancio per noi dalla Grecia a due anni dall’implementazione dell’accordo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2018

gennaio 23, 2018 - Open Migration
La questione immigrazione e asilo è al centro del dibattito elettorale in Italia (e non smette di infiammare gli animi in Germania). Nel frattempo, il Parlamento italiano ha approvato la missione militare in Niger - ma in realtà non c’è niente di nuovo sotto il sole del Sahel, perché è tutto parte del più ampio piano europeo di esternalizzazione delle frontiere. Inoltre: che fine ha fatto la nave anti-migranti degli identitari; come i migranti continuano a morire a Calais o essere abbandonati a se stessi per le strade di Parigi; cosa ci insegna l’occupazione del City Plaza Hotel di Atene; un bilancio del primo anno di Trump per quanto concerne le politiche sull’immigrazione; la questione dei rimpatri dei Rohingya in Birmania e, infine, la scoperta di un nuovo algoritmo per la ricollocazione dei rifugiati.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 1/2018

gennaio 9, 2018 - Open Migration
Le crisi umanitarie di ieri, oggi e domani: un elenco senza fine? Intanto nel 2018 si continua di morire di confini ed a finire sotto processo in quanto colpevoli di essere solidali. E poi: la scala della persecuzione dei Rohingya; i limiti e le conseguenze della strategia di “riconversione” dei trafficanti di uomini in Niger; la schiavitù dei migranti in Libia; le deportazioni verso l’Afghanistan, paese chiaramente non sicuro, che non si fermano; la fine del sogno tedesco d’accoglienza.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 49/2017

dicembre 12, 2017 - Open Migration
L’inferno della Libia e quello di Lesbo. L’orrore dei morti di confine e quello delle deportazioni. Situazioni drammatiche sotto i nostri occhi in tutta la loro gravità, che però scegliamo di ignorare. Una riflessione sulle lezioni che dovremmo finalmente imparare - e un video per smontare tutti i pregiudizi e luoghi comuni (falsi!) sui rifugiati.

Read More

L’integrazione in Germania dopo le elezioni

novembre 22, 2017 - Angelo Boccato
Dopo le ultime elezioni, la Germania fatica a formare un governo. Se i nuovi tentativi di formare una coalizione falliranno, si dovranno indire nuove elezioni. Uno degli elementi che restano sul tavolo è il risultato del 13 per cento del partito di destra radicale e anti-immigrazione Alternative für Deutschland( AfD), che gli dà diritto a entrare nel Bundestag. Con Angelo Boccato andiamo a vedere che cosa comporta il nuovo scenario per le politiche tedesche su accoglienza e integrazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2017

novembre 7, 2017 - Open Migration
Questa settimana “invertiamo la rotta”, iniziando la nostra rassegna-web dal punto più lontano anziché da quello più vicino. Parliamo infatti innanzitutto dell’inferno dell’isola di Manus, dove l’Australia ha prima detenuto e poi abbandonato i richiedenti asilo, e del dramma ignorato dei Rohingya, tra la pulizia etnica in Birmania e le porte che si chiudono in Bangladesh. Torniamo poi ai disastri umanitari di casa nostra: le conseguenze dell’esternalizzazione della questione migratoria alla Libia e il dramma di Calais, che non è mai finito. Infine diamo uno sguardo anche al ruolo dell’arte, della tecnologia e delle città per aiutare e integrare i rifugiati.

Read More

Dove finiscono le persone a cui è stato negato l’asilo?

ottobre 26, 2017 - Daniela Sala
Gli iracheni Mohammed e Marwan a Malmö, i camerunesi Valentine e David a Berlino, il senegalese Sane a Saluzzo. Daniela Sala ci racconta le vite in sospeso dei "diniegati" tra Svezia, Germania e Italia.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy