Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Italia

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 16/2022

aprile 19, 2022 - Open Migration
Fa discutere l’accordo annunciato dal Premier Johnson, che prevede che i richiedenti asilo entrati illegalmente nel Regno Unito attenderanno l’esito della loro domanda nel paese africano.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 6/2022

febbraio 8, 2022 - Open Migration
L’accordo tra Italia e Libia continua a violare i diritti delle persone migranti, a 5 anni dalla firma sarebbe l’ora di revocarlo.

Read More

A 30 anni dallo sbarco della Vlora. Breve viaggio nell’Italia che si è scoperta paese di immigrazione

novembre 22, 2021 - Open Migration
L'8 agosto di trent'anni fa l'arrivo della nave Vlora nel porto di Bari ha significato il risveglio collettivo di un paese, il nostro, che si credeva terra di emigranti e si scopriva paese di arrivo. Un evento simbolico, ma anche la data con la quale facciamo partire un nuovo e-book che vuole raccontare con occhio ormai storico quell'evento e quelli che seguirono. Un lavoro che raccoglie oltre 20 approfondimenti dalle due sponde dell'Adriatico, che vuole raccontare anche tutti i modelli, gli schemi e le risposte inaugurate allora e riproposti ancora oggi, a distanza di 3 decenni. Una lettura per raccontare l'Italia di allora e quella di oggi che, per usare le parole del curatore Tommaso Fusco, dovrebbe "soprattutto renderci impossibile parlare ancora di emergenza" quando affrontiamo il tema migrazione.

Read More

Rimpatri forzati, criticità e numeri del primo Rapporto post Covid spiegati dal Presidente dell’Autorità Garante

ottobre 13, 2021 - Ilaria Romano
Meno rimpatri dovuti alla particolare situazione sanitaria che stiamo vivendo. È quanto salta subito all'occhio dall’ultimo Rapporto sull’attività di monitoraggio dei rimpatri forzati di cittadini stranieri redatto dal Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Le procedure di rimpatrio, oltre che con la pandemia, devono però tenere conto di molti altri aspetti di rischio che necessitano di essere monitorati adeguatamente. Ilaria Romano ne ha parlato con il Garante Mauro Palma.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2021

settembre 28, 2021 - Open Migration
Un nuovo disegno di legge nel Regno Unito rischia di minare i diritti fondamentali dei richiedenti asilo; secondo un nuovo sondaggio Demos l’immigrazione non è più percepita come tema prioritario in Italia; sul confine tra Bielorussia e Polonia i diritti dei migranti non esistono.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2021

agosto 11, 2021 - Open Migration
A 550 migranti, tra cui 118 minori, in condizioni precarie è stato assegnato un porto sicuro dopo diversi giorni di stallo in mare. Naufragio sulla rotta per le Canarie. Interrogazione parlamentare su violazione dei diritti di cittadini stranieri. Senza dimora e migranti esclusi dal sistema sanitario.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2020

settembre 16, 2020 - Open Migration
Il campo di Moria è stato raso al suolo da un incendio la settimana scorsa. Mentre il premier Greco preannuncia la costruzione di un'altra tendopoli monta la rabbia di migliaia di persone bloccate da anni sull'isola e ci si augura che prevalga la solidarietà europea.

Read More

Respingimenti per via aerea, la nuova strategia europea

giugno 17, 2020 - Giacomo Zandonini
Mentre la nave Sea-Watch 3, tornata in mare nei giorni scorsi dopo mesi di fermo, ha soccorso circa 100 persone partite dalla Libia, il rapporto di quattro ong offre dettagli inediti sul ruolo degli aerei europei nel coordinare i respingimenti verso la Libia. Con Giacomo Zandonini vi raccontiamo come l'utilizzo di mezzi aerei si purtroppo solo l'ultima tappa nella strategia di respingimento europea.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2025

Violazioni sistematiche dei diritti 2 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy