Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Libia

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 16/2020

maggio 6, 2020 - Open Migration
In Libia non cessano gli scontri e le partenze: 140 persone sono sbarcate a Lampedusa nei giorni scorsi mentre appaiono sempre più evidenti le responsabilità maltesi nel naufragio di Pasqua.

Read More

Libia, la quarantena sotto le bombe

maggio 4, 2020 - Nancy Porsia
Se in Libia il virus ha fatto relativamente pochi contagi, lo scontro tra le due fazioni che si contendono il controllo del paese nordafricano non accenna a diminuire: lo scorso 6 aprile l’ospedale Al Khadra - designato dalle autorità di Tripoli quale struttura per ricevere i pazienti per contagio da Covid-19 - è stato bombardato dalle forze di Haftar. Quello che ci racconta Nancy Porsia nel suo secondo approfondimento sulla Libia è un paese in mano alle milizie e agli attori stranieri, dove unità e sforzi per la salute collettiva sembrano venire molto dopo la conquista del potere.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2020

aprile 29, 2020 - Open Migration
Salgono a 5 i casi di positivi al Coronavirus nei Cpr, mentre nei ghetti i braccianti restano bloccati senza diritti e senza lavoro.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 14/2020

aprile 22, 2020 - Open Migration
Mentre Italia e Malta si dichiarano porti non sicuri a causa dell’epidemia Covid-19, le partenze dal paese nordafricano non si fermano. Ma che fine fanno le centinaia di uomini donne e bambini rispediti in Libia? Molti di loro scompaiono nel buco delle strutture gestite dai miliziani.

Read More

Migranti nella trappola libica, tra guerra e Covid-19

aprile 20, 2020 - Nancy Porsia
Dall'inizio di aprile, migliaia di uomini, donne e bambini intrappolati in Libia sono stati messi in mare verso l’Europa. Nella sola seconda settimana del mese, sarebbero stati circa 800 i migranti partiti dalle coste libiche. Mentre il Governo di Tripoli manda trenta dottori in Italia per dare il proprio contributo sul fronte della lotta contro il coronavirus, Italia e Malta si dichiarano “porto non sicuro” per l’emergenza Covid-19, chiudendo di fatto le frontiere ai naufraghi nel Mediterraneo Centrale.  Intanto i centri di detenzione ufficiali rifiutano migranti e si spalancano le porte delle segrete gestite dalle milizie. La giornalista Nancy Porsia ci racconta cosa significa essere intrappolati in un paese in guerra durante un'epidemia mondiale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2020

aprile 15, 2020 - Open Migration
Il Mediterraneo centrale di nuovo teatro di drammatici naufragi. La domenica di Pasqua ben 4 le navi avvistate in evidente difficoltà. Ma i soccorsi non arrivano e alle nave delle Ong che intervengono non viene concesso un porto sicuro.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2020

aprile 8, 2020 - Open Migration
Mentre nel mondo cresce l’allarme che l’epidemia possa diffondersi nei tanti campi profughi, a Roma si teme per la salute degli occupanti del Selam Palace un luogo troppo spesso ignorato e lasciato alle cure dei soli volontari.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2020

aprile 1, 2020 - Open Migration
In India milioni di persone lasciano le città alla volta dei loro villaggi, il Portogallo ha deciso di regolarizzare gli stranieri presenti sul suo territorio. In Italia si teme per la salute dei braccianti e degli stranieri trattenuti nei Cpr.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2025

Violazioni sistematiche dei diritti 2 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy