Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Mar Egeo

Un gruppo di lavoro del Parlamento Europeo sta indagando su Frontex

marzo 5, 2021 - Paolo Riva
Un gruppo di lavoro, composto da 14 eurodeputati, è stato istituito dopo le rivelazioni giornalistiche sul ruolo di Frontex nei respingimenti nel mar Egeo. Giovedì 4 marzo, Fabrice Leggeri - Direttore dell'Agenzia - è intervenuto nuovamente al Parlamento Europeo per rispondere alle loro domande. La sessione non ha riservato sorprese o colpi di scena, ma ha confermato la crescente pressione nei confronti dell’agenzia che si occupa dei confini esterni dell’Ue. Ce lo racconta Paolo Riva.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2019

ottobre 16, 2019 - Open Migration
La nave Ocean Viking che sbarcherà a Taranto le 176 persone salvate nel Mediterraneo centrale nei giorni scorsi, l’accordo di Malta per la redistribuzione dei migranti che non decolla, la situazione al collasso sulle isole greche. E intanto un report dell’Unhcr mette in guardia: per i minori migranti (specie se non accompagnati) le difficoltà e i rischi non terminano con l’arrivo in Europa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2019

marzo 26, 2019 - Open Migration
Nella settimana che ha visto un nuovo braccio di ferro sull’accoglienza e in cui sono finite sotto indagine nuovamente membri di organizzazioni che aiutano migranti in mare, torna fortemente a farsi sentire una tematica a lungo tralasciata: la cittadinanza

Read More

La crisi umanitaria dimenticata: il caso dei migranti di Lesbo

marzo 13, 2019 - Enrico Di Pasquale
Nonostante su Lesbo sia diminuita l'attenzione dell'opinione pubblica europea, ancora oggi l’isola dell'Egeo ospita il più grande centro d’accoglienza per migranti d’Europa, e le condizioni di vita di chi ci vive restano difficilissime. Tra le tante associazioni che aiutano i migranti c'è anche la Fondazione Leone Moressa che, in collaborazione con l'Università dell'Egeo, ha avviato "Scirea" un progetto destinato ad un target specifico: rifugiati e richiedenti asilo con titoli di studio alti come laurea, Master e PhD. Siamo felici di poter ospitare su Open Migration la riflessione di Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione Moressa, che ci aggiorna sulle condizioni dei migranti sull'isola e dell'andamento dell'iniziativa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2018

ottobre 16, 2018 - Open Migration
Nascosta dietro la neutralità di un regolamento comunale si cela l’ultima discriminazione ai danni di cittadini stranieri. Siamo a Lodi, dove i bambini figli di extracomunitari non possono accedere in maniera agevolata alla mensa senza che i genitori dimostrino - con certificati del paese di origine - di avere le carte in regola. Intanto un altro duro colpo al modello Riace, i migranti accolti nei progetti Sprar potrebbero essere presto trasferiti altrove.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 37/2018

ottobre 2, 2018 - Open Migration
La stampa italiana ed estera dedicano ancora largo spazio alle novità introdotte dal decreto Salvini, mentre una nuova ricerca dimostra come le morti in mare, nonostante il crollo delle partenze, siano ad oggi aumentate: ogni giorno nel Mediterraneo perdono la vita 8 migranti.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy