Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> milizie libiche

Perché la sentenza sul naufragio dei bambini può essere importante per evitare altre stragi in mare

marzo 1, 2023 - Tommaso Fusco
A distanza di quasi 10 anni dal giorno del naufragio, arriva una sentenza di prescrizione per gli imputati. Ma la sentenza certifica anche la responsabilità di Guardia costiera e Marina Militare italiana nel naufragio di 268 persone, 60 delle quali bambini. Ci siamo fatti raccontare da Arturo Salerni, uno degli avvocati delle vittime costituite parti civili nel procedimento, come interpretare la pronuncia e cosa aspettarci per il futuro.

Read More

Quella di Ferragosto è stata una settimana tragica per le morti in mare

agosto 27, 2020 - Nancy Porsia
Nella settimana di ferragosto, quasi 900 persone a bordo di 14 imbarcazioni diverse hanno chiamato Alarm Phone. Circa 100 sono state riportate in Libia, 540 hanno raggiunto l'Europa, ma più di 100 persone sono morte o finite disperse in mare. Tra i naufragi che hanno causato più morti, quello del 17 agosto al largo delle coste di Zwara, quando un gommone con 86 persone a bordo ha preso fuoco dopo essere stato attaccato da uomini armati. Nancy Porsia mette insieme i tasselli di questa drammatica vicenda, nata dalla complessità libica ma frutto delle politiche europee nel Mediterraneo.

Read More

Respingimenti per via aerea, la nuova strategia europea

giugno 17, 2020 - Giacomo Zandonini
Mentre la nave Sea-Watch 3, tornata in mare nei giorni scorsi dopo mesi di fermo, ha soccorso circa 100 persone partite dalla Libia, il rapporto di quattro ong offre dettagli inediti sul ruolo degli aerei europei nel coordinare i respingimenti verso la Libia. Con Giacomo Zandonini vi raccontiamo come l'utilizzo di mezzi aerei si purtroppo solo l'ultima tappa nella strategia di respingimento europea.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2020

giugno 3, 2020 - Open Migration
La conferma arriva dal tribunale di Messina che condanna a 20 anni di reclusione tre scafisti fermati a settembre. A riprova della sentenza le ultime notizie dal paese nordafricano: migranti ammassati in celle e l’uccisione a sangue freddo di 30 uomini come vendetta per quella di un trafficante.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 14/2020

aprile 22, 2020 - Open Migration
Mentre Italia e Malta si dichiarano porti non sicuri a causa dell’epidemia Covid-19, le partenze dal paese nordafricano non si fermano. Ma che fine fanno le centinaia di uomini donne e bambini rispediti in Libia? Molti di loro scompaiono nel buco delle strutture gestite dai miliziani.

Read More

Migranti nella trappola libica, tra guerra e Covid-19

aprile 20, 2020 - Nancy Porsia
Dall'inizio di aprile, migliaia di uomini, donne e bambini intrappolati in Libia sono stati messi in mare verso l’Europa. Nella sola seconda settimana del mese, sarebbero stati circa 800 i migranti partiti dalle coste libiche. Mentre il Governo di Tripoli manda trenta dottori in Italia per dare il proprio contributo sul fronte della lotta contro il coronavirus, Italia e Malta si dichiarano “porto non sicuro” per l’emergenza Covid-19, chiudendo di fatto le frontiere ai naufraghi nel Mediterraneo Centrale.  Intanto i centri di detenzione ufficiali rifiutano migranti e si spalancano le porte delle segrete gestite dalle milizie. La giornalista Nancy Porsia ci racconta cosa significa essere intrappolati in un paese in guerra durante un'epidemia mondiale.

Read More

Naufragio dei bambini: dopo sei anni un processo per accertare le responsabilità

ottobre 11, 2019 - Tommaso Fusco
Il prossimo 3 dicembre partirà a Roma il processo che stabilirà le eventuali responsabilità di Guardia costiera e Marina italiana nel naufragio di 268 persone, 60 delle quali bambini. Ci siamo fatti raccontare da Arturo Salerni, uno degli avvocati delle vittime costituite parti civili in questo procedimento, cosa dobbiamo aspettarci dal procedimento.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy