Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> ONG

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2019

maggio 21, 2019 - Open Migration
Mentre l’Alto commissariato per i Diritti umani dell’Onu esprimeva le proprie preoccupazioni riguardo alla bozza del cosiddetto decreto Sicurezza bis, le 47 persone salvate in mare dalla Sea Watch 3 venivano portate a Lampedusa e la procura di Catania, dopo due anni di inchieste, ha archiviato le accuse di collegamenti tra Ong e trafficanti di uomini.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2018

agosto 21, 2018 - Open Migration
È stato un Ferragosto senza tregua per le persone migranti e per lo scenario politico italiano che le riguarda. Mentre cadono una a una le inchieste sulle presunte connivenze fra Ong in mare e trafficanti, una nave della Guardia Costiera italiana sta aspettando da sei giorni di poter far scendere su suolo italiano le 177 persone soccorse che ha a bordo, all'ombra di uno scontro istituzionale senza precedenti.

Read More

L’Aquarius torna in mare per la missione più difficile

agosto 2, 2018 - Eleonora Camilli
Nelle settimane che la nave di SOS Méditerranée Aquarius ha trascorso ormeggiata nel porto di Marsiglia, lo scenario del soccorso in mare è completamente cambiato. Ripartita il 1° agosto per raggiungere il teatro dei soccorsi nel Mediterraneo centrale, si è dotata di nuovo equipaggiamento, ha preparato rifornimenti per sopportare periodi più lunghi prima dei trasbordi, si è attrezzata per il trasporto dignitoso di eventuali salme, e ha creato un diario di bordo in tempo reale che chiunque potrà consultare. Eleonora Camilli è salita sulla nave a Marsiglia, e il 2 agosto a Roma ha seguito l’annuncio di SOS Méditerranée, sostenuto da 500 firme: Aquarius è pronta a disobbedire a ordini contrari alla legge.

Read More

Una tomba d’acqua: tutte le nostre inchieste sul soccorso in mare

luglio 18, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno e mezzo, mentre la percezione dell’opinione pubblica sulla solidarietà in mare si rovesciava, abbiamo costruito una mappa di indagini e storie per raccontarvi come avviene il soccorso nel Mediterraneo, chi se ne occupa, chi lo coordina, cosa fanno le Ong, cosa dicono le leggi, e decifrando man mano anche fascicoli giudiziari e iniziative politiche. Vi proponiamo i nostri approfondimenti qui tutti insieme in ordine cronologico.

Read More

Themis: la missione di Frontex voluta da Minniti di cui ora dispone Matteo Salvini

giugno 13, 2018 - Lorenzo Bagnoli e Andrea Palladino
Themis sostituisce la vecchia missione Triton, con un mandato allargato e che poco si concentra sugli sbarchi dalla Libia. Per la prima volta una missione dell’agenzia europea Frontex supporta le forze dell’ordine marittime di un governo che dice di voler respingere i “clandestini” direttamente in mare.

Read More

Libia: una stabilizzazione solo apparente

dicembre 21, 2017 - Lorenzo Bagnoli
Dal mistero della nuova zona di ricerca e soccorso proclamata dai libici ai rispettivi ruoli di Viminale e Farnesina; dai faticosi accordi con le tribù del Sud alle Ong che si rifiutano di cooperare con i campi di detenzione libici: Lorenzo Bagnoli ricostruisce con fonti e documenti esclusivi lo scenario in Libia a quattro mesi dall'inizio dell'accordo economico con l'Italia per il contenimento dei flussi migratori.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 45/2017

novembre 14, 2017 - Open Migration
Continua a salire la drammatica conta dei morti in mare - e un terribile episodio in cui hanno perso la vita cinquanta persone mette in luce le responsabilità della Guardia Costiera libica, che, per volontà dell’Italia e dell’Europa, gioca una spietata battaglia navale sulla pelle dei migranti. Poi: continua a non funzionare il sistema di accoglienza in Italia, una vera e propria lotteria che abbandona i richiedenti asilo nella totale precarietà; i campi profughi europei non sono equipaggiati per l’inverno (mentre invece va forte la strategia di criminalizzazione della solidarietà). Infine: si continua a non parlare e fare abbastanza per i Rohingya, vittime di un genocidio che nessuno ha il coraggio di chiamare col suo nome.

Read More

Il punto a Tunisi sulle migrazioni nel Mediterraneo

ottobre 10, 2017 - Marta Bellingreri
Nella terza settimana di settembre si è svolta a Tunisi la conferenza sulle migrazioni e il Mediterraneo, con operatori, attivisti, legislatori ed esponenti delle comunità locali. Marta Bellingreri, che ha seguito fin dal 2011 le conferenze sul Mediterraneo in Tunisia, ci racconta cosa si è sentito di interessante quest’anno.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy