Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Palermo

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 01/2019

gennaio 8, 2019 - Open Migration
Il nuovo anno inizia proprio come è terminato il 2018: 49 persone, tra loro donne e bambini piccoli, sono bloccate in mare dal 22 dicembre scorso. Per loro ancora nessuna soluzione, nessun porto sicuro, mentre a bordo cresce lo scontento.

Read More

Gli effetti dell’editto Oba sulle donne nigeriane, schiave sessuali in Italia

settembre 20, 2018 - Marta Bellingreri
Migliaia di donne originarie dell’Edo State in Nigeria abbandonano il proprio paese ogni anno, per raggiungere l’Europa. Spronate da famiglie in cerca di facili guadagni e costrette a ripagare i debiti contratti per il viaggio, molte di loro finiranno ostaggio di trafficanti e madame senza scrupoli, che non esitano ad utilizzare riti ed usanze ancestrali per costringerle a prostituirsi. Da quando però un editto religioso ha annullato l’efficacia di questi riti, per le donne vittime di tratta si aprono nuovi spiragli di libertà. Marta Bellingreri e la fotografa Naomi Morello hanno incontrato alcune di loro e le associazioni che da anni si occupano di aiutarle.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2018

agosto 21, 2018 - Open Migration
È stato un Ferragosto senza tregua per le persone migranti e per lo scenario politico italiano che le riguarda. Mentre cadono una a una le inchieste sulle presunte connivenze fra Ong in mare e trafficanti, una nave della Guardia Costiera italiana sta aspettando da sei giorni di poter far scendere su suolo italiano le 177 persone soccorse che ha a bordo, all'ombra di uno scontro istituzionale senza precedenti.

Read More

Genitorialità diffusa: come si diventa tutori di un minore straniero?

febbraio 14, 2018 - Marina Petrillo
Dall’auto-organizzazione di Roma alle pratiche virtuose di Palermo, dai corsi di formazione in Lombardia alle linee guida nazionali, si definisce sempre meglio la figura del tutore volontario per minori stranieri non accompagnati: uno straordinario esempio di impegno civico nel rispetto della legge e della Costituzione. E ne servono migliaia.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy