Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Regolamento di Dublino

Consiglio Affari interni

Fortezza Europa in vista

dicembre 1, 2022 - Lorenzo Di Stasi
Gli Stati dell'Unione europea ricominciano da dove avevano lasciato sulla gestione dei fenomeni migratori nell'area del Mediterraneo centrale. La crisi della nave Ocean Viking della Ong SOS Mediterranée, con 146 naufraghi a bordo, auto generata dal Governo Italiano come 'cavallo di troia' per portare il tema al tavolo delle Istituzioni europee non ha portato nessun cambio di rotta sostanziale.

Read More

Conferenza sul futuro dell’Europa: dai cittadini un netto sì alla riforma del Regolamento di Dublino

febbraio 24, 2022 - Lorenzo Di Stasi
I cittadini che hanno partecipato alla conferenza sul futuro dell’Europa hanno approvato le 40 raccomandazioni finali che verranno discusse nella sessione plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo il prossimo 11 e 12 marzo. Tra le proposte più votate, quella di elaborare standard comuni delle richieste di asilo e la modifica del Regolamento di Dublino per assicurare una distribuzione più equilibrata dei richiedenti asilo. Lorenzo Di Stasi ha seguito i lavori da vicino.

Read More

Il dibattito sulle politiche migratorie alla Conferenza sul futuro dell’Ue

novembre 2, 2021 - Lorenzo Di Stasi
Meno talk show per i politici, più ascolto dei cittadini. Questa la principale sfida dell'esperimento democratico andato in scena a Strasburgo durante i mesi di settembre e ottobre, quando 800 cittadini, estratti a sorte e provenienti da ogni Stato membro dell'Unione europea, hanno partecipato ai quattro panel tematici della Conferenza sul futuro dell'Ue. Rifugiati e migrazioni sono stati al centro del dibattito tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni, Lorenzo Di Stasi ci racconta come è andata.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2021

agosto 4, 2021 - Open Migration
Autolesionismo, assistenza sanitaria negata e abusi in divisa sono solo alcune delle problematiche e delle violazioni emerse in nuovo rapporto sul Cpr di Via Corelli. Il nuovo progetto Ue per controllare i migranti dallo spazio. Il difficile accesso al lavoro per i migranti in Italia.

Read More

Il primo Consiglio Europeo in cui Draghi si occuperà di migrazione

giugno 22, 2021 - Paolo Riva
Nel vertice dei capi di stato e di governo UE il tema migratorio torna formalmente in agenda. Sarà un incontro decisivo, soprattutto per l’Italia? Da Bruxelles, ce ne parla Paolo Riva.

Read More

Tra gli invisibili di Piazzale Spadolini

maggio 7, 2020 - Serena Chiodo
Un piazzale per molto tempo vuoto, adibito a parcheggio dal 2011, anno di ristrutturazione della stazione. Un luogo di transito per chi, lasciando qui la macchina, prende la metropolitana o i treni. Una zona piuttosto isolata anche prima dell’emergenza Covid-19, che ora è diventata praticamente invisibile. Come le persone che ci vivono; almeno, per le istituzioni. Serena Chiodo e Valerio Muscella sono stati tra le persone costrette a ripararsi nei pressi della Stazione Tiburtina e tra i volontari che li aiutano.

Read More

Tutti i nodi sull’immigrazione che la nuova Commissione europea dovrà affrontare

dicembre 4, 2019 - Paolo Riva
Ursula Von Der Leyen è la prima donna a ricoprire il ruolo di Presidente della Commissione europea. Tra le priorità dei primi cento giorni non ha indicato le questioni legate all'immigrazione, eppure tra riforma del regolamento di Dublino, sistema comune di asilo europeo, resettlements e le condizioni inaccettabili degli hotspot sulle isole greche, sono tanti i dossier che nel medio e lungo periodo si troverà ad affrontare. Dopo averci raccontato la visione sull'immigrazione del Parlamento Europeo più frammentato di sempre, Paolo Riva ci racconta le sfide principali della nuova Commissione che si è insediata nei giorni scorsi.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy