Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Serbia

Nel cuore di Bihać, frontiera calda d’Europa

marzo 7, 2019 - Michele Luppi
Nonostante l’accordo tra Turchia e Unione europea del marzo 2016, la Rotta Balcanica, pur ridotta nei numeri, continua ad essere percorsa. Attualmente è sulla Bosnia che si concentra la pressione maggiore, ma le decisioni politiche prese a livello locale e l'inasprirsi dei controlli di polizia, potrebbero portare i migranti a spostarsi ancora altrove. Michele Luppi è stato a Bihać nel cantone di Una-Sana al confine con la Croazia, città diventata negli ultimi dodici mesi la nuova frontiera calda d’Europa.

Read More

Albania, l’umanità che resta sulla rotta balcanica

febbraio 13, 2019 - Christian Elia
Sarà perché il ricordo di quando si era costretti a partire è ancora forte, o perché il paese ha vissuto in prima linea la guerra in Kosovo, ma sui migranti l'Albania non soffre le pressioni dell'opinione pubblica. Se ne parla poco e l’aiuto è tanto, come a Scutari: prima erano i kosovari, ora sono gli afgani e i siriani ad essere assistiti. Le stesse storie, gli stessi incubi e lo stesso bisogno di un giaciglio in cui dormire. Con Christian Elia torniamo sulla rotta balcanica in un reportage a cavallo tra Albania e Montenegro.

Read More

In quattromila sul confine bosniaco con la Serbia, in ostaggio degli scontri di potere

agosto 5, 2018 - Christian Elia
“Questo popolo ricorda ancora bene la guerra degli anni Novanta, capisce cosa significa essere profughi. Molti volontari che incontriamo, in passato, sono stati in un campo profughi a loro volta. E non lo dimenticano”. Il popolo è quello bosniaco, e la frase è di un operatore umanitario che sta lavorando con le migliaia di migranti che si trovano sul confine bosniaco con la Serbia  - una delle testimonianze raccolte per noi da Christian Elia.

Read More

Come il Montenegro si prepara a un’emergenza che non c’è

luglio 25, 2018 - Christian Elia
La percezione di un'emergenza migranti percorre come una febbre i Balcani, ma in nessun paese assume sembianze surreali come nel piccolo Montenegro, dove si lavora alacremente per affrontare arrivi di massa che almeno per ora non sono ancora avvenuti. Christian Elia ha incontrato per noi i protagonisti dell'accoglienza, i rifugiati che ci sono per ora, e i giornalisti sotto minaccia che si occupano anche di immigrazione.

Read More

“The game”: il ruolo della Serbia come paese di transito

aprile 18, 2018 - Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga
Come vi abbiamo raccontato, la situazione sul confine ungherese è sempre più grave - un susseguirsi di nuove norme, nuove barriere, nuovi strumenti per bloccare i migranti e rendere sempre più difficile inoltrare richiesta di asilo. Ma cosa succede sul lato della Serbia? E qual è il suo ruolo come paese di transito? Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga sono tornate a vedere.

Read More

L’irrigidimento delle frontiere in Ungheria è un esperimento per l’Europa?

marzo 15, 2018 - Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga
L’Ungheria continua a irrigidire le proprie procedure di frontiera, e l’Europa non sembra volerla davvero fermare. Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga ci spiegano nel dettaglio cosa prevedono le cosiddette “transit zone” e le regole imposte ai richiedenti asilo.

Read More
PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2017

ottobre 24, 2017 - Open Migration
Questa settimana iniziamo con una buona notizia: il primo via libera, da parte del Parlamento Ue, a una coraggiosa riforma del regolamento di Dublino che, qualora approvata dagli Stati, rappresenterebbe una “rivoluzione copernicana” del sistema comune d’asilo. Inoltre, parliamo del limbo dei rifugiati: dalla Sicilia, dove rischiano di cadere nelle mani della criminalità organizzata, a Calais, dove a un anno dallo “sgombero definitivo” si ripropone l’emergenza umanitaria, passando per la Serbia, dove le frontiere chiuse lasciano i rifugiati esposti a violenze e abusi della polizia di frontiera Infine affrontiamo il dramma dei rimpatri verso la Turchia e la Siria, per concludere con e una riflessione su come sia sbagliato affermare che tutti i rifugiati vogliono solo tornare a casa.

Read More

Chi aiuta i migranti bloccati fra Serbia e Ungheria

giugno 7, 2017 - Marco Marchese
Subotica, in Serbia, è uno di quei posti in cui i migranti continuano ad arrivare ma pochi riescono a proseguire il viaggio. A nord c’è il muro della frontiera ungherese, che provano e riprovano a superare. Al di qua, fra i binari ferroviari e un misero accampamento, ad aiutarli ci sono solo volontari, che oltre a cercare di fornire loro beni essenziali, creano una rete di rapporti umani che allevia la sofferenza. Marco Marchese ha trascorso un po’ di tempo con questa piccola, eterogenea comunità di persone.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy