Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Solidarietà

Quale equilibrio tra solidarietà e responsabilità?

giugno 13, 2022 - Paolo Riva
I Ministri degli interni europei hanno trovato un accordo politico sui regolamenti Eurodac e screening e su un meccanismo di solidarietà per ricollocare i migranti che arrivano via mare. È una svolta?

Read More

Tanya la volontaria russa che aiuta gli ucraini

giugno 7, 2022 - Ilaria Romano
Quando è cominciata la guerra Tanya ha deciso di mandare i suoi tre figli a vivere all’estero dal padre, e di restare per mettersi a disposizione degli altri. Una storia di solidarietà come tante se non fosse che Tanya è nata in Russia e che al pericolo di operare in zone di conflitto deve aggiungere la diffidenza che accomuna tanto i soldati ucraini quanto la sua famiglia. Ilaria Romano ci racconta la sua storia.

Read More

Oxana e Evgeny, quaranta giorni nella Gostomel occupata

maggio 26, 2022 - Ilaria Romano
Oxana e il marito Evgeny vivono ancora senza acqua e la corrente elettrica è stata ripristinata nel loro quartiere solo pochi giorni fa. Dal 24 febbraio alla fine dell’occupazione sono rimasti a Gostomel, cittadina a nord di Kyiv, senza poter comunicare di essere vivi ad amici e parenti, chiusi in casa e con la paura costante di non sopravvivere.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2020

aprile 15, 2020 - Open Migration
Il Mediterraneo centrale di nuovo teatro di drammatici naufragi. La domenica di Pasqua ben 4 le navi avvistate in evidente difficoltà. Ma i soccorsi non arrivano e alle nave delle Ong che intervengono non viene concesso un porto sicuro.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2018

luglio 31, 2018 - Open Migration
Oltre 600 migranti hanno scavalcato le recinzioni che separano Ceuta dal Marocco e hanno raggiunto l’Europa. Nella stessa settimana le istituzioni europee ragionano su nuove strategie per “fermare le morti in mare” e il parlamento italiano ha votato quasi all’unanimità la consegna di nuove motovedette alla Guardia costiera libica. Intanto, mentre la copertura mediatica su quanto accade nel Mediterraneo è sempre più limitata, nel nostro paese si alza una forte voce di condanna verso le politiche migratorie del nuovo governo: è quella del mondo cattolico.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy