Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Somalia

Cambiamento climatico e mobilità: il caso della Somalia

luglio 20, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Il cambiamento climatico si trova alla base dei molteplici fattori che spingono le persone a doversi spostare. Tra i Paesi più colpiti c'è la Somalia che oltre a essere martoriata dai conflitti interni, è particolarmente colpita da disastri ambientali che vanno dalle inondazioni alla siccità, andando ad aumentare l'insicurezza alimentare. In una ricerca del progetto HummingBird condotta da Rahman Momeni, Tuba Bircan e Robert King sono stati analizzati i fattori che contribuiscono alla mobilità climatica dalla Somalia. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi

Read More

Il surriscaldamento globale e l’idea del passaporto climatico

luglio 3, 2019 - Emanuela Barbiroglio
Proposto durante il vertice delle Nazioni Unite COP24 dello scorso dicembre a Katowice il passaporto “climatico” dovrebbe essere modellato sull'esempio di quello di Nansen - destinato a profughi e rifugiati apolidi dopo la Prima Guerra Mondiale, internazionalmente riconosciuto e rilasciato dalla Società delle Nazioni - e concesso a chi è costretto a spostarsi per via del cambiamento climatico, in particolare agli abitanti delle 12 piccole isole del Pacifico in via di sviluppo che rischiano di venire completamente sommerse. Ma qual è la reale portata del problema? Le istituzioni si stanno muovendo abbastanza velocemente? Ce ne parla Emanuela Barbiroglio nel nostro secondo approfondimento su cambiamento climatico e migrazioni.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2018

agosto 21, 2018 - Open Migration
È stato un Ferragosto senza tregua per le persone migranti e per lo scenario politico italiano che le riguarda. Mentre cadono una a una le inchieste sulle presunte connivenze fra Ong in mare e trafficanti, una nave della Guardia Costiera italiana sta aspettando da sei giorni di poter far scendere su suolo italiano le 177 persone soccorse che ha a bordo, all'ombra di uno scontro istituzionale senza precedenti.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2018

marzo 13, 2018 - Open Migration
Poche ore dopo il voto l’Italia è di nuovo scossa dalla violenza contro un migrante: Idy Diene, senegalese di 54 anni, è stato ucciso a Firenze a colpi di pistola. Dal primo senatore nero eletto in Parlamento, alla paura della comunità africana - che teme di dover lasciare l’Italia - sono ancora molti gli approfondimenti della stampa internazionale sull’esito del voto italiano. Uno sguardo poi alla Libia, dove gli accordi italiani con le tribù locali rischiano di fallire, e alla Siria che, nonostante la guerra, vede molti far ritorno nel paese. Parliamo poi di una delle componenti principali delle migrazioni, quella femminile, a cui in occasione dell’8 marzo si è rivolto anche il capo dell’Unhcr Filippo Grandi, e di come nel racconto per immagini dei migranti prevalga lo stereotipo di “barche e campi profughi”. Infine le ultime notizie dagli Stati Uniti, dove decine di somali denunciano maltrattamenti, e dalla Colombia verso cui si stanno intensificando i flussi migratori venezuelani.

Read More

La casa non c’è: i racconti dei rifugiati di via Curtatone

settembre 14, 2017 - Eleonora Camilli
Davanti al palazzo sgomberato di via Curtatone adesso c’è il filo spinato. I rifugiati rimasti senza casa sono sparsi dentro e fuori Roma, e molti non sono ancora riusciti a riprendersi le loro cose. Eleonora Camilli è stata con loro fin dal primo giorno, attraverso i ripetuti sgomberi dei loro sit-in, e ha raccolto per noi i racconti di Mediha, Aster e Biniam.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy