Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Stati Uniti

La criminalizzazione delle migrazioni. Il caso del Texas

gennaio 27, 2024 - Nancy Nguyen
Da anni, ormai, le politiche di frontiera statunitensi tentano di arginare il flusso di persone migranti provenienti dall’America centrale con metodi coercitivi, come arresti, detenzioni e l’uso di dispositivi (barriere o boe) per impedire alle persone di entrare nel Paese. Ora, queste politiche potrebbero peggiorare ulteriormente per via di due proposte di legge recentemente approvate in Texas. Ce ne parla Nancy Nguyen.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2018

agosto 21, 2018 - Open Migration
È stato un Ferragosto senza tregua per le persone migranti e per lo scenario politico italiano che le riguarda. Mentre cadono una a una le inchieste sulle presunte connivenze fra Ong in mare e trafficanti, una nave della Guardia Costiera italiana sta aspettando da sei giorni di poter far scendere su suolo italiano le 177 persone soccorse che ha a bordo, all'ombra di uno scontro istituzionale senza precedenti.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2018

gennaio 16, 2018 - Open Migration
Storie di migranti disposti a rischiare la vita pur di raggiungere l’Europa e una vita migliore - ma condannati a trovare solo porte chiuse e politiche crudeli. Viaggio in 10 letture attraverso nuove rotte mortali, accoglienza negata e deportazioni.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 1/2018

gennaio 9, 2018 - Open Migration
Le crisi umanitarie di ieri, oggi e domani: un elenco senza fine? Intanto nel 2018 si continua di morire di confini ed a finire sotto processo in quanto colpevoli di essere solidali. E poi: la scala della persecuzione dei Rohingya; i limiti e le conseguenze della strategia di “riconversione” dei trafficanti di uomini in Niger; la schiavitù dei migranti in Libia; le deportazioni verso l’Afghanistan, paese chiaramente non sicuro, che non si fermano; la fine del sogno tedesco d’accoglienza.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2017

dicembre 5, 2017 - Open Migration
Sono milioni le persone costrette alle migrazioni nel mondo. Cause, situazioni e Paesi sono molto diversi, eppure un fattore comune c’è: l’unica risposta fino ad ora sono stati i muri, le politiche di contenimento e deterrenza. Ma a quale prezzo? Nella rassegna-web di questa settimana facciamo il punto su costi e conseguenze dei confini.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2017

ottobre 17, 2017 - Open Migration
Una “crisi” che va avanti da anni, una “emergenza” che è fenomeno strutturale, e le risposte che, nonostante tempo e soldi, ancora non sono adeguate -alla bruciante questione libica (tra la situazione esplosiva nel Paese e il fallimento della pericolosa strategia italiana) al desolante scenario italiano (dove la prossimità delle elezioni condiziona profondamente le politiche e di accoglienza negata si muore). Del resto, mentre in Italia si gioca l’ultima partita per lo ius soli, negli Stati Uniti è stretta senza speranza per rifugiati e migranti. Inoltre, non possiamo non parlare del genocidio ignorato dei Rohingya. Per concludere (e alleggerire), vi parliamo anche della questione rifugiati e migranti sul grande schermo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 35/2017

settembre 5, 2017 - Open Migration
La detenzione in Libia è già un business: le rivelazioni delle inchieste internazionali sul coinvolgimento dell’Italia negli accordi economici con le milizie libiche fanno il paio con l’ipotesi di un piano di aiuti alla Libia da sei miliardi, anticipato da un’intervista del presidente del Parlamento europeo Tajani a Repubblica. E i migranti sono un affare anche in Niger, dove vengono inseguiti dai militari e cercano altri percorsi nel deserto, rischiando la morte per disidratazione. Intanto a Roma la tensione aumenta ma le soluzioni non emergono...

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy