Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Ue

Respingimenti per via aerea, la nuova strategia europea

giugno 17, 2020 - Giacomo Zandonini
Mentre la nave Sea-Watch 3, tornata in mare nei giorni scorsi dopo mesi di fermo, ha soccorso circa 100 persone partite dalla Libia, il rapporto di quattro ong offre dettagli inediti sul ruolo degli aerei europei nel coordinare i respingimenti verso la Libia. Con Giacomo Zandonini vi raccontiamo come l'utilizzo di mezzi aerei si purtroppo solo l'ultima tappa nella strategia di respingimento europea.

Read More

La detenzione dei migranti non si ferma di fronte alla pandemia

aprile 27, 2020 - Giacomo Zandonini
Il trattenimento dei migranti in situazione irregolare continua a rimanere lo strumento principe per rintracciare e rimpatriare persone non gradite, anche quando - come durante una pandemia - non è di fatto possibile farlo. Giacomo Zandonini ci racconta come l'emergenza Coronavirus in Europa (non) sta cambiando la detenzione dei migranti

Read More

Mille baci: rifugiati Lgbti in Italia, fra ostacoli e buone pratiche

luglio 26, 2018 - Luna Lara Liboni
Come nel resto dei paesi dell’Unione Europea, anche in Italia è possibile presentare domanda di protezione sulla base del rischio di discriminazione o violenza nel paese d'origine per via dell'identità sessuale o di genere. Al nostro paese, che ai rifugiati Lgbti pone alcuni ostacoli ma che presenta anche diverse buone pratiche, dedichiamo la quinta e ultima parte della serie di Luna Lara Liboni sui rifugiati e richiedenti asilo Lgbti.

Read More

Cosa comporta per l’immigrazione il bilancio Ue 2021-2027

giugno 27, 2018 - Paolo Riva
È molto tecnico e a tratti noioso. Ma è anche importante e decisivo. Sarà estremamente combattuto e definirà il futuro dell’Unione Europea, anche in materia di immigrazione. È il processo per l’approvazione del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (Multiannual financial framework - MFF), in pratica il bilancio Ue che stabilisce quanti fondi stanziare, a quali ambiti destinarli e come ripartirli fra gli stati membri.

Read More

Accordo Ue-Turchia due anni dopo: la sofferenza di chi è bloccato in Grecia

aprile 11, 2018 - Marianna Karakoulaki
Il successo statistico dell’accordo Ue-Turchia nel diminuire l’afflusso di migranti verso la Grecia ha anche un’altra faccia, una “crisi di solidarietà”: condizioni disperate per le persone bloccate nei campi sulle isole dell’Egeo; quella che è stata descritta come una “emergenza di salute mentale”; e l’apertura o riapertura di rotte ancora più pericolose. Marianna Karakoulaki, che conosce i campi sulle isole e ha percorso le rotte migratorie nei Balcani, fa un bilancio per noi dalla Grecia a due anni dall’implementazione dell’accordo.

Read More

L’irrigidimento delle frontiere in Ungheria è un esperimento per l’Europa?

marzo 15, 2018 - Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga
L’Ungheria continua a irrigidire le proprie procedure di frontiera, e l’Europa non sembra volerla davvero fermare. Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga ci spiegano nel dettaglio cosa prevedono le cosiddette “transit zone” e le regole imposte ai richiedenti asilo.

Read More

Rifugiati Lgbti in Europa: quando il pregiudizio provoca il respingimento

marzo 1, 2018 - Luna Lara Liboni
Chiedere asilo in quanto gay, lesbica, bisessuale, transgender o intersessuale spesso espone a discriminazioni e pregiudizi nuovi e tutti europei.

Read More

Da cosa scappano i richiedenti asilo Lgbti?

febbraio 1, 2018 - Luna Lara Liboni
Si stima che ogni anno circa 10 mila persone presentino domanda di protezione internazionale nell’Unione Europea sulla base del proprio orientamento sessuale e/o identità di genere. Ma da cosa scappano?

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2022

Qual è il vero volto della politica UE sui migranti? 17 maggio 2022 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy