Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Uganda

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2018

ottobre 30, 2018 - Open Migration
Detenzioni arbitrarie inumane e indefinite, atti di autolesionismo, condizioni psicologiche descritte come “al di là della disperazione”, ma anche morti in mare e mancanza di missioni di soccorso. Ogni settimana assistiamo al ripetersi di notizie tragicamente simili, la volontà di scoraggiare nuove partenze ne è molto spesso la causa.

Read More

Processo Mered: i nuovi indizi sullo scambio di persona

maggio 16, 2018 - Lorenzo Bagnoli
Medhanie Tesfamarian Behre è ancora in carcere, sospettato di essere il trafficante Mered, ritenuto responsabile del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013. Ma nel frattempo Mered è stato localizzato in Uganda, il Dna di suo figlio scagiona l’uomo in carcere, e altre testimonianze continuano a far pensare a uno scambio di persona, un fallimento dell’Operazione Sophia.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2018

marzo 13, 2018 - Open Migration
Poche ore dopo il voto l’Italia è di nuovo scossa dalla violenza contro un migrante: Idy Diene, senegalese di 54 anni, è stato ucciso a Firenze a colpi di pistola. Dal primo senatore nero eletto in Parlamento, alla paura della comunità africana - che teme di dover lasciare l’Italia - sono ancora molti gli approfondimenti della stampa internazionale sull’esito del voto italiano. Uno sguardo poi alla Libia, dove gli accordi italiani con le tribù locali rischiano di fallire, e alla Siria che, nonostante la guerra, vede molti far ritorno nel paese. Parliamo poi di una delle componenti principali delle migrazioni, quella femminile, a cui in occasione dell’8 marzo si è rivolto anche il capo dell’Unhcr Filippo Grandi, e di come nel racconto per immagini dei migranti prevalga lo stereotipo di “barche e campi profughi”. Infine le ultime notizie dagli Stati Uniti, dove decine di somali denunciano maltrattamenti, e dalla Colombia verso cui si stanno intensificando i flussi migratori venezuelani.

Read More
Le lunghe file durante le operazioni di sgombero. PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2016

novembre 1, 2016 - Open Migration
Il 2016 che è l'anno più mortale di sempre per i migranti nel Mediterraneo.Inoltre: l’orrore che non vogliamo affrontare, il dopo Calais, il limbo dei “diniegati in Italia”, le leggi anti-rifugiati che aumentano il rischio di terrorismo. Ma anche il modello da esportare dei corridoi umanitari, l’accoglienza del Canada, le politiche di solidarietà dell’Uganda e la storia del medico dei migranti di Lampedusa.

Read More
rifugiati a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in italia centrale. Foto: GUS Italia

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2016

agosto 30, 2016 - Open Migration
I rifugiati in soccorso dei terremotati dell'Italia centrale e la riforma (criticata) del diritto d'asilo. I drammatici aggiornamenti dai confini del mondo, dall'Ungheria all'Uganda, e chi scappa dalla propria terra per i cambiamenti climatici. Nessuno è mai solo un rifugiato, ci ricorda la scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2023

Il nuovo decreto immigrazione colpisce ancora una volta chi migra 21 marzo 2023 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy