Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Ungheria

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2018

settembre 25, 2018 - Open Migration
Mentre Panama cancella la nave Aquarius dal proprio registro navale impedendole di continuare a soccorrere migranti nel Mediterraneo centrale, il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato il decreto immigrazione fortemente voluto dal ministro Salvini. Si accentua la stretta su protezione e accoglienza.

Read More

Come il Montenegro si prepara a un’emergenza che non c’è

luglio 25, 2018 - Christian Elia
La percezione di un'emergenza migranti percorre come una febbre i Balcani, ma in nessun paese assume sembianze surreali come nel piccolo Montenegro, dove si lavora alacremente per affrontare arrivi di massa che almeno per ora non sono ancora avvenuti. Christian Elia ha incontrato per noi i protagonisti dell'accoglienza, i rifugiati che ci sono per ora, e i giornalisti sotto minaccia che si occupano anche di immigrazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2018

luglio 24, 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui la Guardia costiera italiana festeggia i 153 anni di attività, è il comportamento dei guardacoste libici a prendersi i titoli dei giornali: avrebbero abbandonato alcuni migranti in mare perché si rifiutavano di fare ritorno in Libia. Per due di loro - una donna e un bambino - non c’è stato niente da fare, un’altra donna è stata salvata dalle navi di una Ong. Una vicenda che riaccende le proteste contro le ultime decisioni del governo italiano e che lascia più di un interrogativo sulla gestione dei salvataggi in mare: cosa sapremmo di questa vicenda senza il racconto dei soccorritori?

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2018

giugno 5, 2018 - Open Migration
Il nuovo governo italiano non ha ancora ricevuto la fiducia dal Parlamento, ma la linea programmatica sembra essere già chiara con un ulteriore irrigidimento su sbarchi e immigrazione. Dall’Ungheria invece, dove la chiusura sui migranti è in atto da più tempo, il Parlamento si prepara a votare una nuova legge che punisce le ong che aiutano i richiedenti asilo. Infine un interrogativo che arriva dalla Francia: per un migrante è necessario fare gesti eroici per essere trattati umanamente?

Read More

“The game”: il ruolo della Serbia come paese di transito

aprile 18, 2018 - Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga
Come vi abbiamo raccontato, la situazione sul confine ungherese è sempre più grave - un susseguirsi di nuove norme, nuove barriere, nuovi strumenti per bloccare i migranti e rendere sempre più difficile inoltrare richiesta di asilo. Ma cosa succede sul lato della Serbia? E qual è il suo ruolo come paese di transito? Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga sono tornate a vedere.

Read More

L’irrigidimento delle frontiere in Ungheria è un esperimento per l’Europa?

marzo 15, 2018 - Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga
L’Ungheria continua a irrigidire le proprie procedure di frontiera, e l’Europa non sembra volerla davvero fermare. Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga ci spiegano nel dettaglio cosa prevedono le cosiddette “transit zone” e le regole imposte ai richiedenti asilo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2017

settembre 12, 2017 - Open Migration
Nuove testimonianze angoscianti dai campi di detenzione per i migranti in Libia, Donald Trump mette fine alle tutele per i giovani figli di immigrati irregolari, in Gran Bretagna il Guardian mette le mani sulla bozza integrale di un documento che svela le intenzioni post-Brexit del governo nei confronti dei cittadini Ue, e i Rohyngya che fuggono dal Myanmar sono arrivati a 270 mila.

Read More

Chi aiuta i migranti bloccati fra Serbia e Ungheria

giugno 7, 2017 - Marco Marchese
Subotica, in Serbia, è uno di quei posti in cui i migranti continuano ad arrivare ma pochi riescono a proseguire il viaggio. A nord c’è il muro della frontiera ungherese, che provano e riprovano a superare. Al di qua, fra i binari ferroviari e un misero accampamento, ad aiutarli ci sono solo volontari, che oltre a cercare di fornire loro beni essenziali, creano una rete di rapporti umani che allevia la sofferenza. Marco Marchese ha trascorso un po’ di tempo con questa piccola, eterogenea comunità di persone.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy