Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Unione Europea

Respingimenti, violazioni, una gestione non trasparente del budget miliardario: ecco tutte le accuse verso Frontex

maggio 20, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Navi, veicoli, aerei, droni, radar e tecnologie di sorveglianza biometrica sempre più sofisticate. Sono gli strumenti più innovativi con cui l'agenzia Frontex assicura lo svolgimento della sua mission: il controllo delle frontiere marittime e terrestri dell'Unione. Le inchieste che la vedono coinvolta negli ultimi mesi ci raccontano anche di respingimenti collettivi e rapporti non chiari con la guardia costiera libica oltre che di una gestione non trasparente del suo budget miliardario, che ha attirato l'attenzione - un'indagine è tutt'ora in corso - dell’Ufficio Antifrode dell’Unione Europea. Con Oiza Q. Obasuyi vi raccontiamo tutte le accuse nei confronti di Frontex.

Read More

L’UE finanzierà via d’accesso legali per i rifugiati?

marzo 23, 2020 - Paolo Riva
Un rapporto di Ecre e Unhcr riflette su come i fondi dell’Unione Europea possono incentivare i reinsediamenti. Senza dimenticare i possibili sviluppi dei corridoi umanitari. Ce ne parla Paolo Riva.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 35/2019

settembre 18, 2019 - Open Migration
Il prossimo 23 settembre a Malta i ministri dell’Interno di Francia, Germania, Italia, Spagna e Finlandia (in qualità di presidenza di turno del Consiglio Ue) discuteranno un piano temporaneo di ripartizione dei migranti. Intanto - mentre per la prima volta l’Italia non lascia per giorni in mare i migranti soccorsi da una nave delle ong - l’Ungheria attacca: aprire i porti “è un incentivo per i trafficanti”.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2019

settembre 11, 2019 - Open Migration
Incassata la fiducia alla Camera e a al Senato, il governo si prepara a prendere vita. Ma mentre nemmeno troppo celatamente si parla di cambio di passo sulla politica migratoria, i porti restano chiusi alle navi dei soccorritori.

Read More

Tra i migranti senza diritti che attraversano la “necrofrontera”

agosto 8, 2019 - Lorenzo De Blasio
Arresti e detenzioni senza mandati giudiziari, racial profiling, fermi amministrativi che oltrepassano il limite legale, deportazioni forzate verso le frontiere sud del paese, rimpatri forzati anche nei confronti di minori e donne incinte, violenze fisiche e restrizione di circolazione nelle zone frontaliere. È quanto accade in Marocco, ultimo paese di transito nella rotta occidentale del Mediterraneo e attore privilegiato nel dialogo con l’UE per la gestione di quella frontiera esterna. A denunciare le terribili condizioni di quella che hanno definito "necrofrontiera" è il collettivo Caminando Fronteras, Lorenzo De Blasio parte proprio dal loro ultimo rapporto per raccontarci la situazione.

Read More

Migranti e cambiamenti climatici. Chi migra, perché e come intervenire per porvi rimedio?  

giugno 26, 2019 - Diego Andreucci e Andrea Oleandri
Le migrazioni dovute ai cambiamenti climatici sono già in atto da ormai qualche anno, ma hanno avuto poco spazio nel dibattito pubblico, strette e sovrapposte come spesso sono ad altre migrazioni. Eppure nel prossimo futuro continueranno a crescere: secondo la Banca Mondiale, entro il 2050, fino a 143 milioni di persone che attualmente vivono nei paesi dell’Africa subsahariana, dell’Asia meridionale e dell’America Latina, potrebbero muoversi forzatamente. Come ci stiamo preparando? Cosa rimane da fare? Scopriamone di più con Diego Andreucci e Andrea Oleandri.

Read More

Il processo di esternalizzazione delle frontiere europee. Tra interessi economici e violazioni dei diritti fondamentali

giugno 12, 2019 - Sara Prestianni
Dalla normalizzazione e banalizzazione della violazione sistematica delle Convenzioni Internazionali fino al rischio democratico per una sempre più diffusa opacità dell’uso dei fondi italiani ed europei. L’ultimo rapporto Arci sull'esternalizzazione delle frontiere europee fa luce su un processo che sembra sempre più rispondere agli interessi dell’industria della sicurezza, per la quale la frontiera altro non è che l’ennesimo mercato su cui investire e fare profitto. Ce ne parla Sara Prestianni, coordinatrice del progetto #externalisationpolicieswatch

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 06/2019

febbraio 12, 2019 - Open Migration
L’esternalizzazione delle frontiere europee è un tema che abbiamo trattato con frequenza, raccontandovi gli interessi che spesso si nascondono dietro accordi nati per bloccare i flussi migratori. Interessi che appaiano chiari nel testo dell’accordo tra Italia e Niger pubblicato in questi giorni.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy