Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

DACA: 5 cose sul provvedimento che Trump vuole distruggere

11 settembre 2017 - Marina Petrillo
Sono 800 mila i giovani figli di immigrati irregolari che il Daca aveva regolarizzato, e che non conoscono altra patria che gli Stati Uniti. Adesso, una decisione del presidente Trump rischia di far perdere loro ogni diritto, e quindici stati americani hanno deciso di sfidarla in tribunale. Le 5 cose da sapere sul tema (più uno sguardo al futuro prossimo).

Read More

Alla fine del viaggio: il disagio psichico dei migranti nel nord Italia

24 agosto 2017 - Matteo Congregalli
Traumi e torture che è difficile superare, ancor più nell'incertezza del futuro che accompagna l'attesa dopo aver fatto richiesta di asilo. Soprusi subiti, ricordi incancellabili, nevrosi, sindrome da stress post traumatico, autolesionismo e tentativi di suicidio. Se ne parla poco, ma rappresentano una parte importante del disagio delle persone migranti. Matteo Congregalli ha parlato con le persone che li assistono nel nord Italia nell'ambito della psichiatria ed etnopsichiatria, e che a volte non riescono a salvarli.

Read More

Atlante Sprar, l’accoglienza diffusa in Italia in 5 punti

9 agosto 2017 - Open Migration
Come funziona lo Sprar, innovativa rete di accoglienza e solidarietà che trova il proprio cuore pulsante nei comuni italiani? Ne parliamo a partire dai dati del recente Atlante Sprar 2016.

Read More

Roma: unica capitale in Europa senza piano accoglienza

o

3 agosto 2017 - Eleonora Camilli
Roma continua ad essere l’unica capitale europea a non avere un piano di accoglienza ufficiale per i migranti. Dalla spianata dove Baobab Experience da una parte subisce continui sgomberi e dall’altra fa da punto di riferimento alla Sala operativa del Comune, fino al centro di Intersos per i minori soli; dal centro della Croce Rossa la cui convenzione col Comune scade ogni sei mesi, fino alla scoperta delle centinaia di persone che vivevano abbandonate in via Vannina; e dai falsi allarmi ai numeri reali degli arrivi, fino ai tentativi abortiti di allestire un hub ufficiale, alle risposte di Ferrovie dello Stato e al silenzio del Comune - Eleonora Camilli ha mappato per noi la situazione di Roma Capitale.

Read More

È vero che chiudere le frontiere distruggerebbe il nostro sistema di protezione sociale?

14 luglio 2017 - Open Migration e Fondazione Leone Moressa
Lo ha affermato il 4 luglio 2017 il presidente dell’Inps Tito Boeri, e noi abbiamo chiesto a Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin, ricercatori della Fondazione Leone Moressa, di approfondire questo tema con ulteriori dati. Ne emerge un quadro complesso e molto interessante.

Read More

A Porte de la Chapelle si infrange l’accoglienza di Parigi

5 luglio 2017 - Eleonora Camilli
Le politiche francesi sull'accoglienza si esprimono nelle dichiarazioni sempre più ambigue del presidente Emmanuel Macron e del Ministro dell'Interno Gérard Collomb. Intanto, nonostante le proporzioni degli arrivi in Francia siano piuttosto moderate, nella periferia nord di Parigi il solo centro di accoglienza istituito dalla sindaca Anne Hidalgo non basta mai, e centinaia di giovani migranti e richiedenti asilo vivono accampati nelle strade intorno a Porte de la Chapelle, in condizioni terribilmente precarie. Eleonora Camilli ci è andata per noi.

Read More

Da Banjul a Biella

23 giugno 2017 - César Dezfuli
Erano le 6.40 del mattino quando il gommone su cui si trovava Malick Jeng, 19 anni, del Gambia, è stato soccorso nel Mediterraneo l’estate scorsa. In seguito Jeng ha fatto richiesta di asilo politico e oggi ne attende l’esito in un centro di accoglienza nell’Hotel Colibrì di Biella, nel nord Italia. Nel frattempo, nel suo paese il governo è cambiato. Il fotoreporter spagnolo César Dezfuli ha seguito la sua storia dal momento in cui è stato soccorso alla sua vita di oggi.

Read More

Il rifugiato siamo noi

20 giugno 2017 - Marina Petrillo
Nella Giornata del Rifugiato, è il momento di riflettere sulle sfide che comporta confrontarsi con chi migra e cerca protezione.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy