Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Le aziende tecnologiche dovrebbero schierarsi a favore dei rifugiati, non solo degli immigrati altamente qualificati

7 giugno 2017 - Mark Latonero
Gli sforzi delle aziende tecnologiche a sostegno dei rifugiati sono degni d’ammirazione. Ma l'azione del settore tecnologico sarebbe più efficace se influenzasse collettivamente le opinioni dei tribunali e del pubblico.

Read More

I pescatori tunisini che danno sepoltura ai migranti senza nome

31 maggio 2017 - Giulia Bertoluzzi
A Zarzis, nel sud della Tunisia, i morti della rotta libica vengono sospinti sulla spiaggia dalle correnti, o trovati a galleggiare in mare. Sono uomini, donne e bambini annegati nel tentativo di attraversare il Mediterraneo per raggiungere l’Europa. Non c’è quasi giorno senza un ritrovamento. Sono pescatori e volontari a occuparsene. Spesso non c’è modo di identificarli, ma i pescatori si battono perché anche gli anonimi abbiano una degna sepoltura, a volte anche solo fra le dune di sabbia. Giulia Bertoluzzi ha trascorso un po’ di tempo con loro, e ha scritto un resoconto per Open Migration che anticipa la realizzazione di un documentario.

Read More

L’arte italiana spiegata dai migranti

26 maggio 2017 - Marina Petrillo
Fra mille esperienze di integrazione sul territorio, ce n'è una che forma guide museali interculturali, fra persone migranti che risiedono in Italia e giovani delle seconde generazioni. È ancora un esperimento, la cui terza fase si è svolta di recente alle Gallerie d'Italia di Milano, dove sette persone provenienti da Sudan, Romania, Algeria, Marocco e altri paesi hanno guidato i visitatori italiani a una lettura inedita di alcune delle opere più rivoluzionarie dell'arte contemporanea italiana.

Read More

Storia di S, rinchiuso in un Cpr per un disturbo psichico: ha perso tutto dopo dieci anni in Italia

19 maggio 2017 - Claudia Torrisi
Si può soffrire di un disagio psichico, vivere in Italia per dieci anni, curarsi, studiare, fare volontariato - e poi di colpo perdere la borsa di studio, perdere l’alloggio, e finire rinchiusi in un Centro Permanente per il Rimpatrio? È quello che è successo ad S. in Sicilia, e potrebbero esserci altri casi simili al suo. Claudia Torrisi ci racconta la sua storia, e la campagna per chiedere che venga rimesso in libertà.

Read More

Un anno al City Plaza di Atene

17 maggio 2017 - Eleonora Camilli
Il cuore di Atene sta reagendo all’aspra crisi economica greca con diversi esperimenti di solidarietà e di autorganizzazione - per tamponare l’isolamento di chi non ha lavoro o ha perso la casa, per supplire al mancato accesso a cure e medicinali, per rigenerare spazi inutilizzati e convivenza civile. Così, proprio in uno dei momenti più duri della storia della Grecia, un albergo occupato diventa un modello di accoglienza per migranti e rifugiati. Eleonora Camilli è andata a vedere come si vive oggi nell’ex hotel a cinque stelle, a un anno esatto dall'inizio dell'occupazione.

Read More

Accuse alle Ong: cosa c’è di falso o di sviante

10 maggio 2017 - Francesco Floris e Lorenzo Bagnoli
“Furbette” (Matteo Renzi). “Taxi per migranti” (Luigi Di Maio). Al segretario della Lega Nord Matteo Salvini risulta un “dossier dei servizi segreti” che le riguarda. Il loro più grande accusatore è il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, secondo cui il loro intervento “rende inutili le indagini sui facilitatori delle organizzazioni criminali”. La procura di Trapani ha aperto un fascicolo per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Chi sono? Le Ong, organizzazioni non governative che operano azioni di salvataggio nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia, ormai diventate bersaglio di una campagna martellante. L’agenzia per il controllo delle frontiere esterne dell’Europa, Frontex, le indica come principale “pull factor” che avrebbe indotto l’aumento di partenze (e di morti) nel Mediterraneo. Quanto c'è di vero o di falso in queste accuse?

Read More

Ero straniero, legalità e diritti per vincere la sfida dell’immigrazione

26 aprile 2017 - Open Migration
"Ero straniero, e mi avete ospitato". Una nuova campagna propone soluzioni concrete per vincere la sfida dell’immigrazione: legalità e diritti per superare definitivamente la Bossi-Fini e garantire accoglienza & integrazione.

Read More

L’assurda storia della donna trans reclusa nel Cie maschile

20 aprile 2017 - Claudia Torrisi
Questa è la storia di Adriana, donna transessuale brasiliana in Italia da quasi vent’anni che, dopo aver perso il lavoro ed il permesso di soggiorno, per la legge italiana è divenuta una clandestina e si è trovata reclusa nella sezione maschile di un Cie. Una vicenda emblematica dell’identità negata dei migranti LGBTI, vittime di una doppia discriminazione - quella dovuta alla loro condizione di migranti, e quella relativa alla loro identità sessuale.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy