Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Web review >> I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2016

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2016

Share
11 aprile 2016
Guerriglia a Idomeni; Londra spiava i telefoni dei rifugiati; il valore dei passaporti secondo una scrittrice italo-somala; un ragazzo ha ideato una scuola on line per migranti (in Germania). Cose che meritano di essere lette/guardate questa settimana.

1. Cosa è successo a Idomeni

Le foto della protesta dei migranti ieri a Idomeni: https://t.co/RuxzHHMQpi pic.twitter.com/2iLsAHSwwH

— Internazionale (@Internazionale) April 11, 2016

Gli scontri a Idomeni del 10 aprile. Oltre 300 i feriti da pallottole di gomma e gas lacrimogeni.

2. Londra/1 Il nodo immigrazione e Brexit

“Brexit: the mother of all migration debates”. Su Open Democracy un’intera sezione raccoglie il dibattito intorno al referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Europa. Quali effetti sul governo dell’immigrazione se Londra uscirà dall’Ue?

3. 95mila gli under 18 richiedenti asilo nel 2015

Sarebbero almeno 95mila i minori richiedenti asilo in Europa nel 2015, ovvero 4 volte il numero (23.572) raggiunto nel 2014. Il Bureau of Investigative Journalism rivela che solo 17 dei 29 governi coinvolti ha fornito qualche dato. Il sito Eurostat conta 77mila domande d’asilo degli under 18. Una differenza non da poco.

4. Londra/2 Il governo controllava i telefoni dei rifugiati

L’Home Office britannico ha rivelato di aver autorizzato – fin dal 2013 – l’intrusione nei telefoni di rifugiati e richiedenti asilo, inclusi vittime di violenze sessuali e di torture.

5. Open Migration al Festival del giornalismo di Perugia

“La crisi dei rifugiati: in che modo la televisione può contribuire a comprenderla meglio?”. Il video integrale del dibattito tra Barbara Serra, Francesca Paci, Corrado Formigli e Andrea Menapace all’International Journalism Festival che si è svolto a Perugia dal 5 al 9 aprile.

6. E se li chiamassimo “viaggiatori”?

«È da un po’ che penso che dobbiamo alzare l’asticella del discorso sulle migrazioni e concentrare la nostra attenzione sulla diseguaglianza di viaggio». Lo diamo per scontato, ma non lo è: perché per italiani, tedeschi o francesi possiamo parlare di “viaggiatori” e per afghani, siriani o eritrei no? La riflessione di Igiaba Scego. Quel che conta è avere il passaporto giusto.

7. Ora i migranti partono anche dall’Egitto

Un altro effetto dell’accordo Turchia-Ue: riprendono le partenze di migranti dall’Egitto. Il video del salvataggio di 300 persone partite dalla costa egiziana vicino Alessandria da parte della Marina Militare.

8. I siriani e l’eterno ritorno

This is what’s it’s come to for Syrian refugees desperately trying to find safety in Europe. pic.twitter.com/swIEItvPaX

— Kenneth Roth (@KenRoth) April 9, 2016

9. La cyber-scuola per rifugiati

Chi è il venticinquenne che ha ideato Kiron la prima scuola online per rifugiati. Il ritratto di Markus Kessler, anch’egli figlio di “rifugiati” scappati dalla Germania est con la caduta del Muro, che ha messo in piedi insieme a un amico un progetto al quale ora partecipano 15 università e offre sbocchi concreti nel mondo del lavoro.

10. Lessico famigliare (siriano) in Canada

L’inverno in Canada per i rifugiati siriani. Il racconto di una nuova sorprendente normalità di una famiglia nella galleria di foto realizzate da Hani Al Moulia, arrivato con i suoi fratelli e genitori nel 2012.

Etichettato con:Brexit, Gran Bretagna, Grecia, immigrazione, rifugiati

Sostieni Open Migration! Facendo una donazione ci aiuterai ad offrire più informazione di alta qualità. SOSTIENICI

Related articles

  • I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2024I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2024
  • I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 51/2023I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 51/2023

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy