Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

“Delle pene senza delitti”, il nuovo rapporto sulle violenze nel CPR di Milano

   

2 agosto 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Autolesionismo, assistenza sanitaria negata e abusi in divisa. Sono solo alcune delle problematiche e delle violazioni riscontrate nel Cpr di Milano. Secondo il Senatore Gregorio de Falco e la Senatrice Simona Nocerino, che insieme agli attivisti Mai più lager-No ai Cpr hanno ispezionato il Centro, la struttura andrebbe chiusa. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I Sans-Papiers in sciopero della fame a Bruxelles

21 luglio 2021 - Bartholomäus Laffert
475 attivisti sono in sciopero della fame in Belgio dal 23 maggio. Venerdì scorso hanno iniziato uno sciopero della sete. Chiedono la regolarizzazione per chi non ha i documenti e una riforma della legge sul soggiorno.

Read More

La nuova Politica Agricola Comune europea ha una dimensione sociale

19 luglio 2021 - Paolo Riva
Tra il 2011 e il 2017, nell’Ue la quota di migranti che lavora in agricoltura è aumentata dal 4,3 al 6,5 per cento degli occupati e, in Italia, sono il 18 per cento del totale. Ora per la per la prima volta, con l’accordo sulla PAC appena trovato, l’erogazione dei fondi europei alle aziende agricole sarà vincolato al rispetto dei diritti dei lavoratori. Ce ne parla da Bruxelles Paolo Riva

Read More

Cooperazione Italia-Libia: una lunga serie di abusi

13 luglio 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Il prossimo 15 luglio il Parlamento discuterà e con molta probabilità approverà lo stanziamento di nuovi fondi da destinare alla cosiddetta Guardia costiera libica. Il rifinanziamento rientra tra quanto previsto dal Memorandum d’Intesa voluto dall’allora ministro degli Interni Marco Minniti, ma la cooperazione con il paese nordafricano nell’ottica di frenare le partenze dei migranti ha una storia molto più articolata. Una storia che si trascina dietro una lunga scia di abusi, con Oiza Q. Obasuyi ne teniamo traccia in questo approfondimento.

Read More

Il Consiglio Europeo ha dedicato alle migrazioni 11 minuti

2 luglio 2021 - Paolo Riva
11 minuti. Tanto è stato il tempo che i leader UE, durante il Consiglio Europeo della scorsa settimana, hanno dedicato alle migrazioni. Uno spazio molto esiguo dopo un'assenza di anni dall'agenda decisionale. Ma perché? Le letture possibili sono due, le analizziamo con Paolo Riva. 

Read More

Fantamadi, un’altra morte sotto il sole

1 luglio 2021 - Ilaria Romano
Fantamadi Camara, ragazzo di 27 anni originario del Mali, lavorava nelle campagne del brindisino come bracciante. Il caldo e la fatica lo hanno stroncato mentre tornava a casa dopo una giornata nei campi. È solo l'ultima vittima in un settore, quello agricolo, dove lo sfruttamento resta purtroppo all'ordine del giorno. Con Ilaria Romano abbiamo incontrato chi vive questa situazione sulla propria pelle.

Read More

Il primo Consiglio Europeo in cui Draghi si occuperà di migrazione

22 giugno 2021 - Paolo Riva
Nel vertice dei capi di stato e di governo UE il tema migratorio torna formalmente in agenda. Sarà un incontro decisivo, soprattutto per l’Italia? Da Bruxelles, ce ne parla Paolo Riva.

Read More

Cronache di contemporanea banalità del male: come anche in Portogallo si muore di detenzione

Cronache di contemporanea banalità del male: come anche in Portogallo si muore di detenzione   

18 giugno 2021 - Francesca Esposito
A pochi giorni dalla tragica morte di Moussa Balde nel Cpr di Torino, una morte annunciata, come definita da Gennaro Santoro in un nostro recente articolo, questa scioccante storia dal Portogallo ci porta nuovamente a riflettere sulla violenza del sistema di detenzione amministrativa e sulla banalità del male che lo contraddistingue.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2025

Carcere e negligenza di stato 28 ottobre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy