Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Albania tra chi parte e chi arriva

25 marzo 2021 - Christian Elia
Trent'anni dopo la nave Vlora, i giovani continuano a partire per avere un'alternativa. Ma per i lavori che perdono manodopera qualificata iniziano ad arrivare i lavoratori stranieri.

Read More

Ritardi nella regolarizzazione, sfruttamento e salari da fame: ecco la realtà dei braccianti

8 marzo 2021 - Filippo Poltronieri
Solo un anno fa le aziende agricole lamentavano l'assenza di manodopera e si organizzavano corridoi aerei per portare cittadini stranieri a lavorare nei campi del paese. Si parlava allora di lavoratori essenziali, mentre un provvedimento emergenziale mirava a far emergere quante più persone possibili -tra quelle che già lavoravano nella filiera agro-alimentare - dall'irregolarità. Purtroppo, gli stranieri irregolari che coltivano le campagne d’Italia, con le più originali forme di lavoro grigio e con salari da fame, sono rimasti invisibili come raccontano i report di Ero Straniero e dell'Associazione Terra! Filippo Poltronieri ci spiega perché.

Read More

Un gruppo di lavoro del Parlamento Europeo sta indagando su Frontex

5 marzo 2021 - Paolo Riva
Un gruppo di lavoro, composto da 14 eurodeputati, è stato istituito dopo le rivelazioni giornalistiche sul ruolo di Frontex nei respingimenti nel mar Egeo. Giovedì 4 marzo, Fabrice Leggeri - Direttore dell'Agenzia - è intervenuto nuovamente al Parlamento Europeo per rispondere alle loro domande. La sessione non ha riservato sorprese o colpi di scena, ma ha confermato la crescente pressione nei confronti dell’agenzia che si occupa dei confini esterni dell’Ue. Ce lo racconta Paolo Riva.

Read More

In Belgio Hack Your Future forma nuovi programmatori

26 febbraio 2021 - Lorenzo Di Stasi
Ogni anno il Belgio ha una carenza di lavoratori nel settore dell'informatica e programmazione stimata in circa 20 mila posti di lavoro. Hack your Future - grazie al lavoro di volontari - mira a formare rifugiati e richiedenti asilo proprio in questi campi, dando a donne e uomini spesso troppo a lungo lontani dalla professione, uno strumento in più per trovare lavoro.

Read More

A Oulx in Val Susa dove finisce la rotta balcanica

18 febbraio 2021 - Christian Elia
Tra la neve dell’alta Val di Susa parte l’ultima tappa di un viaggio iniziato miglia di chilometri prima e durato anche anni. Christian Elia ci porta ad Oulx dove le realtà solidali sono l’ultimo avamposto contro la crescente militarizzazione della frontiera.

Read More

Dopo il colpo di Stato in Myanmar aumentano i timori dei Rohingya

15 febbraio 2021 - Giuliano Battiston e Emanuele Giordana
Il primo Febbraio scorso un colpo di Stato ha restituito il Myanmar all’abbraccio dei militari. Mentre in decine di città del Paese montano le proteste, a temere di più è quel che resta della comunità rohingya dopo che, nel 2012 e poi nel 2017, è già stata oggetto di un vero e proprio pogrom diffuso con il benestare di Tatmadaw, l’esercito birmano. Forze in campo, aspirazioni, timori e fughe verso il Bangladesh Giuliano Battiston e Emanuele Giordana ci raccontano cosa sta succedendo.

Read More

A bordo di Moonbird l’aereo civile che sorvola il Mediterraneo

12 gennaio 2021 - Daniela Sala
Con Daniela Sala siamo saliti a bordo di Moonbird, l'ultraleggero di cui l'ong tedesca Sea-Watch e la no profit svizzera Humanitarian Pilot Initiative si servono per sorvegliare il tratto di mare di fronte alla Libia. Un'occasione per fare il punto sui salvataggi in mare - sempre più difficoltosi a causa dei fermi e dei sequestri alle navi delle ong - e sul controllo areo: sempre più uno strumento di controllo invece che di soccorso.

Read More

Frontex e respingimenti: cosa succede nell’Egeo?

10 dicembre 2020 - Anna Dotti
L’operato dell’Agenzia europea Frontex è in questi giorni sotto indagine per aver partecipato - in modo diretto e non - a una serie di respingimenti illegali di migranti nelle acque dell’Egeo, dalla Grecia verso la Turchia. Il direttore Fabrice Leggeri, di cui da più parti si chiedono le dimissioni, respinge le accuse e chiama in causa le autorità greche che a loro volta scaricano la colpa su quelle turche. Un cinico gioco delle parti in cui l’unico punto fermo restano i migranti abbandonati in mare. Ce ne parla Anna Dotti.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2025

Sulla strada, senza diritti 13 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy