Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Come si misura e si combatte il traffico di esseri umani?

8 marzo 2018 - Claudia Torrisi
Come si misura il traffico di esseri umani? Come si individuano le vittime? E come si intrecciano tratta e migrazione? Claudia Torrisi ci racconta una grande conferenza internazionale sulla tratta che si è svolta a Montecitorio.

Read More

Rifugiati Lgbti in Europa: quando il pregiudizio provoca il respingimento

1 marzo 2018 - Luna Lara Liboni
Chiedere asilo in quanto gay, lesbica, bisessuale, transgender o intersessuale spesso espone a discriminazioni e pregiudizi nuovi e tutti europei.

Read More

Dunkerque, Calais, e la stretta di Macron sull’immigrazione

28 febbraio 2018 - Emanuela Barbiroglio
Se la famosa Giungla è stata smantellata, gli arrivi però continuano, e circa mille persone vivono oggi fra Dunkerque e Calais, in parte in rifugi di emergenza. Finito l’inverno saranno tutte senza riparo, mentre Macron cerca di spingerle a lasciare il paese e impone una stretta legislativa molto criticata.

Read More

L’hotspot di Lampedusa è ancora in pessime condizioni

21 febbraio 2018 - Open Migration
Una delegazione del Garante nazionale dei detenuti è tornata a visitare l’hotspot di Lampedusa. Ospiti trattenuti a lungo e a cui si impedisce di lasciare il centro: a distanza di un anno dalla visita precedente, e nonostante le raccomandazioni al Ministero dell'Interno, non c’è segno di miglioramento.

Read More

Kofi Wilson, colpito da un proiettile a Macerata

15 febbraio 2018 - di Marta Cosentino
“Non va tutto bene, mamma, un bianco mi ha sparato”. Così ha pensato Kofi Wilson, il più giovane fra le vittime dell’attentato razzista di Macerata, chiamando a casa in Ghana dall’ospedale. Uno dei proiettili sparati da Luca Traini gli ha trapassato una spalla. Marta Cosentino ed Emanuele Satolli lo hanno incontrato per noi poche ore dopo che è stato dimesso dall’ospedale.

Read More

Genitorialità diffusa: come si diventa tutori di un minore straniero?

14 febbraio 2018 - Marina Petrillo
Dall’auto-organizzazione di Roma alle pratiche virtuose di Palermo, dai corsi di formazione in Lombardia alle linee guida nazionali, si definisce sempre meglio la figura del tutore volontario per minori stranieri non accompagnati: uno straordinario esempio di impegno civico nel rispetto della legge e della Costituzione. E ne servono migliaia.

Read More

Nell’ex fabbrica di penicillina, un ghetto di Roma

8 febbraio 2018 - Eleonora Camilli e Giacomo Zandonini
Oggi viene presentata la seconda edizione di “Fuori campo”, il rapporto di Medici Senza Frontiere sulla marginalità, secondo il quale “sono almeno 10.000 le persone escluse dall'accoglienza, tra richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria, con limitato o nessun accesso ai beni essenziali e alle cure mediche”. Una cinquantina gli insediamenti mappati dall’organizzazione in tutta Italia, 3500 le persone che vivono in occupazioni, baracche e “ghetti” nella sola Roma. Open Migration è entrata dentro il “gran ghetto” della capitale: un’ex fabbrica di penicillina in cui le condizioni di vita sono estreme.

Read More

Nevica ancora sulla rotta di montagna

7 febbraio 2018 - Lorenzo Sassi
Nevica ancora, sul passo del Colle della Scala, sulla rotta da Bardonecchia a Briançon, e su quella nuova che si è aperta sulla pista da sci di Claviere. I giovani migranti affrontano il cammino in scarpe da ginnastica tentando di arrivare in Francia. Lorenzo Sassi ed Emanuele Amighetti hanno passato un po’ di tempo con loro -  e con gli abitanti del posto che si adoperano per aiutarli in armonia con la legge della montagna.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2025

L’inesorabile securizzazione dei confini ai danni delle persone migranti 4 novembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy