Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Perché meno gommoni dalla Libia, mentre in mare si muore di più

21 settembre 2017 - Francesca Romana Genoviva
Se è stato il codice di condotta per le Ong la ragione del calo nelle partenze dalla Libia, allora come mai erano già calate a luglio prima che il codice esistesse? E se il merito è dell’accordo economico con il governo Serraj, allora perché le partenze a settembre stanno riprendendo? E dove sta la vittoria se adesso nel Mediterraneo si muore molto di più? Francesca Romana Genoviva analizza i numeri e smonta alcuni luoghi comuni.

Read More

Brexit e i diritti in pericolo dei cittadini Ue in Gran Bretagna

20 settembre 2017 - Angelo Boccato
I negoziati fra Gran Bretagna e Ue sulle condizioni del "divorzio" di Brexit sono in fase di stallo, e i cittadini Ue su suolo britannico sentono che i loro diritti sono in pericolo. Il 13 settembre hanno tenuto una giornata di manifestazione a Londra. Angelo Boccato ci è stato per noi, e alla vigilia della ripresa dei negoziati il 25 settembre ci spiega qual è la situazione.

Read More

La casa non c’è: i racconti dei rifugiati di via Curtatone

14 settembre 2017 - Eleonora Camilli
Davanti al palazzo sgomberato di via Curtatone adesso c’è il filo spinato. I rifugiati rimasti senza casa sono sparsi dentro e fuori Roma, e molti non sono ancora riusciti a riprendersi le loro cose. Eleonora Camilli è stata con loro fin dal primo giorno, attraverso i ripetuti sgomberi dei loro sit-in, e ha raccolto per noi i racconti di Mediha, Aster e Biniam.

Read More

DACA: 5 cose sul provvedimento che Trump vuole distruggere

11 settembre 2017 - Marina Petrillo
Sono 800 mila i giovani figli di immigrati irregolari che il Daca aveva regolarizzato, e che non conoscono altra patria che gli Stati Uniti. Adesso, una decisione del presidente Trump rischia di far perdere loro ogni diritto, e quindici stati americani hanno deciso di sfidarla in tribunale. Le 5 cose da sapere sul tema (più uno sguardo al futuro prossimo).

Read More

Chi comanda i traffici di esseri umani in Libia?

7 settembre 2017 - Lorenzo Bagnoli
Dallo “scatolone di sabbia” di cui parlava Gaetano Salvemini nel 1911 alla Libia frantumata del post-Gheddafi, non sembra che l’Italia abbia imparato molto dai propri errori: oggi, nel tentativo di sigillare la rotta dei migranti verso l’Europa, sta investendo centinaia di milioni di euro senza riuscire nemmeno a scalfire la “cupola” dei trafficanti. Lorenzo Bagnoli ci racconta chi sono.

Read More

Zuwara, Libia: la città che ha detto basta alle morti in mare

4 settembre 2017 - Marta Bellingreri
Da due anni, Zuwara non è più la capitale delle partenze e dei traffici dei migranti in Libia. La spiaggia dei ritrovi con le famiglie e gli amici aveva già sotto Gheddafi una reputazione oscura, e quando le barche si rovesciavano, il mare portava a riva i corpi dei migranti. Due anni fa, quando hanno trovato sulla spiaggia i 160 corpi delle vittime del grande naufragio del 27 agosto 2015, i cittadini di Zuwara hanno deciso di dire basta. Oggi, con le loro associazioni di giovani sono un esempio dei piccoli, strenui tentativi di ricostruire una società civile mentre la Libia è in mano a militari, milizie e trafficanti.

Read More

Otto cose che impariamo dalle carte sulla Iuventa

28 agosto 2017 - Marina Petrillo
Quest’estate nel Mediterraneo si è giocata una partita politica piuttosto brutale. Il governo italiano si è mosso per delegittimare l’operato delle Ong nel Mediterraneo. In questo modo le ha costrette ad arretrare, quando non a rinunciare al loro ruolo di soccorso dei migranti, lasciando così campo libero ai respingimenti della Guardia costiera libica. In questo contesto, le carte sul sequestro della nave tedesca Iuventa sono anche un’occasione per comprendere meglio cosa è accaduto in mare in questi mesi.

Read More

Alla fine del viaggio: il disagio psichico dei migranti nel nord Italia

24 agosto 2017 - Matteo Congregalli
Traumi e torture che è difficile superare, ancor più nell'incertezza del futuro che accompagna l'attesa dopo aver fatto richiesta di asilo. Soprusi subiti, ricordi incancellabili, nevrosi, sindrome da stress post traumatico, autolesionismo e tentativi di suicidio. Se ne parla poco, ma rappresentano una parte importante del disagio delle persone migranti. Matteo Congregalli ha parlato con le persone che li assistono nel nord Italia nell'ambito della psichiatria ed etnopsichiatria, e che a volte non riescono a salvarli.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2025

L’inesorabile securizzazione dei confini ai danni delle persone migranti 4 novembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy